Gli involtini di tacchino al pesto sono un secondo piatto sfizioso e semplicissimo da preparare, gustoso sia caldo che freddo!
Mi piace preparare ricette con il basilico, adoro il suo profumo e il sapore inconfondibile che conferisce ai piatti. Per quanto riguarda questi involtini, interi o tagliati a fette, saranno uno dei piatti che realizzerò spesso durante la stagione in cui si trova del basilico fresco, in quanto sono gustosi e sfiziosi, un modo per mangiare la carne di tacchino, che molto spesso non viene utilizzata perchè poco saporita. In questo modo invece piacerà davvero a tutti, provare per credere!
Involtini di tacchino al pesto
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di tacchino a fette
- 150 gr di pesto
- 125 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di farina
- 50-60 ml di latte
- sale
Battete le fettine di tacchino con un batticarne, salatele leggermente (a secondo di quanto è saporito il pesto) e spalmatele con abbondante pesto, lasciandovene da parte un cucchiaio. Avvolgete le fettine su sè stesse e fermatele con degli stuzzicadenti o con dello spago da cucina. In una padella fate scaldare il cucchiaio di pesto che avete messo da parte, adagiatevi gli involtini e fateli rosolare a fiamma viva da tutti i lati. A questo punto aggiungete il brodo caldo, abbassate la fiamma e fate cuocere, rigirando ogni tanto, per circa 15 minuti, o comunque fino a quando il brodo non si sarà ritirato e gli involtini non vi sembreranno cotti. Togliete gli involtini dalla padella, aggiungete il latte e il cucchiaio di farina e fate ritirare il fondo di cottura per qualche minuto a fiamma abbastanza alta fino ad ottenere una sorta di cremina.
Servite gli involtini di tacchino al pesto, interi o tagliati a fette, coperti con il fondo di cottura.
Se vi piace utilizzare il tacchino in cucina potete provare anche il cartoccio tacchino e asparagi!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Twitter, Facebook e Instagram!