Le crostatine arancia e cioccolato sono dei profumati gusci di frolla aromatizzata con la scorza d’arancia riempiti con marmellata e con una golosa copertura al cioccolato fondente!
L’accoppiata cioccolato e arancia è un grande classico, questi due sapori si sposano molto bene insieme e formano un contrasto davvero gustoso!
Queste crostatine sono perfette per una colazione o una merenda golosa, piaceranno a tutti!
Crostatine arancia e cioccolato
Ingredienti per circa 8 crostatine (dipende dalla misura dei vostri stampi):
Per la frolla:
- 170 g di farina 00
- 100 g di burro
- 70 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- la scorza grattugiata di 1 arancia
Per il ripieno:
- 4 cucchiai di marmellata d’arancia
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna da montare
In una ciotola mettete la farina setacciata e lo zucchero a velo e formate una fontana. Mettete al centro i tuorli, il burro a pezzetti e la scorza d’arancia. Impastate velocemente fino ad ottenere una palla omogenea e compatta.
Se volete fare più velocemente potete mettere tutto nel mixer^^
Avvolgete la frolla nella pellicola e mettete in frigo per una mezz’oretta.
Trasorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello. Aiutandovi con un coppapasta della misura adatta ricavate dei dischi e foderate i vostri stampini imburrati e infarinati. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e coprite con della carta forno. Mettete sopra dei fagioli secchie infornate a 180° per 15 minuti. Trascorso questo tempo togliete i fagioli e la carta forno e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa o comunque fino a quando le crostatine saranno ben dorate.
Sfornatele e fatele raffreddare prima di sformarle.
Fate sciogliere a bagnomaria o a microonde il cioccolato a pezzetti con la panna, fino ad ottenere una crema.
Riempite le vostre crostatine con un pochina di marmellata e coprite con il cioccolato.
Mettete in frigo per un’oretta e poi servite le vostre crostatine arancia e cioccolato.
Per questa ricetta mi sono ispirata a quella trovata sulla rivista “I quaderni di Alice”, nello speciale Dolce forno!
Se vi piacciono i dolci con l’arancia vi suggerisco di realizzare anche la torta rovesciata all’arancia, i frollini all’arancia e la marmellata arancia e whiskey!
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Twitter e Facebook!