La crostata pere e cioccolato è una torta davvero golosa, un guscio croccante di frolla con dentro una ganache al cioccolato e tante pere cotte nel vino!
L’accoppiata pere e cioccolato fondente è una mia grande passione, trovo che siano due sapori che si sposano benissimo insieme. Era da un po’ che volevo provare una crostata con questi ingredienti e il risultato mi è davvero piaciuto tantissimo!
Provatela perché non ve ne pentirete! E se volete realizzare una ricetta che piaccia anche ai bambini e non solo ai grandi sostituite la quantità di vino liquoroso con la stessa quantità di acqua!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la frolla
-
2 Tuorli
-
250 g Farina 00
-
125 g Burro (freddo)
-
80 g Zucchero a velo
-
1 bustina Vanillina
-
1 pizzico Sale
Per la ganache
-
150 g Cioccolato fondente
-
80 ml Panna fresca liquida
Per le pere
-
2 Pere (piccole)
-
200 ml Vino liquoroso (tipo Porto o Marsala)
-
1/2 cucchiaini Cannella in polvere
-
20 g Zucchero
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
Per la frolla
-
Disponete la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola. Mettete al centro il burro freddo a pezzetti e cominciate a lavorare il composto con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.
Formate di nuovo una fontana e mettete al centro lo zucchero a velo, la vanillina e i tuorli d’uovo e impastate velocemente, fino ad ottenere una palla omogeneo.
Dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Riponete la pasta frolla in frigo per almeno un’oretta -
Dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Riponete la pasta frolla in frigo per almeno un’oretta.
-
Riprendete la frolla e stendetela tra due fogli di carta forno. Usatela per foderare uno stampo da crostata da 20 cm, imburrato e infarinato (se necessario). Coprite con della carta forno e aggiungete abbondante legumi secchi.
-
Infornate a 180° per 20 minuti circa, poi togliete i legumi e la carta forno e proseguite la cottura per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene.
Per la ganache
-
Scaldate la panna senza arrivare al bollore e versatela sul cioccolato che avrete tritato grossolanamente. Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia.
-
Versate la ganache dentro il guscio di frolla e decorate con le pere.
Fate raffreddare per un’oretta fuori dal frigo.
La vostra crostata pere e cioccolato è pronta per essere servita!
Per le pere
-
Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi.
-
In una casseruola fate bollire il vino con la cannella, lo zucchero e la vanillina. Aggiungete le pere e fatele cuocere per circa 10 minuti, fino a quando saranno morbide (dipende molto sia dalla pera che da quanto avete fatto grandi gli spicchi).
Scolatele e fatele raffreddare.
Se vi è piaciuta la mia ricetta
Amanti dei dolci con le pere? Allora dovete provare anche il plumcake marmorizzato alle pere, i muffin alle pere e cioccolato e la torta soffice pere e cioccolato!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook e Instagram!
Se volete contattarmi scrivetemi a valedona@libero.it