La crostata fichi e crema è una torta golosissima, formata da un guscio di pasta frolla con crema pasticciera e fichi glassati con miele e timo.
Settembre è il mese dei fichi e bisogna approfittarne perché poi purtroppo questi frutti meravigliosi non si trovano più per tutto l’anno. Ho voluto realizzare un dolce semplice e profumato, usando i fichi senza cuocerli, ma semplicemente aggiungendo miele precedentemente aromatizzato con il timo!
Questa torta è perfetta per una cena elegante, ma va benissimo anche per un tè con le amiche…o semplicemente, come ho fatto io, per gustarla in famiglia!
Fatemi sapere se vi è piaciuta!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la frolla
-
250 g Farina 00
-
125 g Burro
-
80 g Zucchero a velo
-
2 Tuorli
-
1 bustina Vanillina
Per la crema
-
250 ml Latte intero
-
2 Tuorli
-
60 g Zucchero
-
20 g Amido di mais (maizena)
-
q.b. Scorza di limone
Per la decorazione
-
4-5 Fichi neri
-
2 cucchiai Miele
-
1 rametto Timo
Preparazione
Per la frolla
-
Disponete la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola. Mettete al centro il burro freddo a pezzetti e cominciate a lavorare il composto con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.
Formate di nuovo una fontana e mettete al centro lo zucchero a velo, la vanillina e i tuorli d’uovo e impastate velocemente, fino ad ottenere una palla omogeneo. -
Dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Riponete la pasta frolla in frigo per almeno un’oretta prima di lavorarla.
-
Trascorso il tempo necessario stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno e utilizzatela per foderare uno stampo da crostata da 20 cm.
-
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, coprite con della carta forno e aggiungete abbondanti legumi secchi o pesetti in ceramica.
Infornate a 180° per circa 20 minuti. -
Sfornate, togliete la carta forno coi legumi e infornate di nuovo per circa 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente.
Per la decorazione
-
Sciogliete il miele sul fuoco insieme alle foglioline di timo.
-
Tagliate i fichi a pezzetti, metteteli sulla crostata e aggiungete il miele aromatizzato al timo.
La vostra crostata fichi e crema è pronta per essere servita!
Per la crema pasticcera
-
In un pentolino fate scaldare il latte insieme alle scorzette di limone e portato quasi ad ebollizione.
-
In un’altra casseruola mescolate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete anche l’amido di mais. Mescolate bene e poi aggiungete metà del latte, filtrandolo con un colino, mescolate bene e aggiungete anche il rimanente latte.
-
Mettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere la crema a fiamma bassa, fino a quando non si addenserà. Fatela intiepidire appena e poi versatela nel guscio di pasta frolla. Fate raffreddare completamente la crema.
se vi è piaciuta la mia ricetta…
Vi piacciono le crostate? Provate anche la crostata arancia e cioccolato, la crostata di Marinella alla marmellata e la crostata morbida mele e mandorle!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook e Instagram!
Se volete contattarmi scrivetemi a valedona@libero.it
Mamma mia fa una voglia!!! Adoro i fichi e voglio provarla!!!!!
Grazie Cri!! A casa mia è piaciuta tantissimo*_*