Il Pandoro è un dolce classico, tradizionale, molto apprezzato nel periodo del Natale. Sofficissimo e delizioso a forma di stella. Io vi propongo una ricetta semplice con il lievito di birra, buonissimo. Esistono moltissime varianti di Pandoro io ve lo propongo semplice ma potrete farcirlo a vostro piacere. Ci vorrà un po’ di tempo per la lievitazione ma quando lo assaggerete capirete che ne sarà valsa la pena! Profumato, morbidissimo con tanto zucchero a velo sopra è davvero delizioso! Assolutamente da preparare durante le feste e da regalare alle persone più care, un regalo fatto con il cuore e con le proprie mani così delizioso sarà sempre apprezzato! 😉 Buone Feste a tutti! <3
PANDORO CLASSICO con lievito di birra
INGREDIENTI (per 1 Pandoro da 1kg)
Per la biga:
- 70g di farina 00
- 10g di lievito di birra
- 50g di acqua tiepida
1° impasto:
- 2 uova
- 130g di manitoba
- 40g di zucchero
- 40g di margarina
2° impasto:
- 270g di manitoba
- 100g di zucchero
- 3 uova
- 3 tuorli
- 3g di sale
- 5 gocce di rum
- vanillina
- 250g di margarina fusa
Decorare:
- 30g di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Questo impasto si può preparare anche a mano utilizzando una semplice ciotola e un cucchiaio di legno è una ricetta molto semplice. Io personalmente ho utilizzato un’ impastatrice servirà se volete semplificare tempo e lavoro. Il risultato sarà comunque ottimo.
Per la biga:
Sciogliete il lievito nell’ acqua, aggiungete la farina e impastate bene. Il risultato sarà un impasto appiccicoso. Fate lievitare al doppio del volume (circa 1 ora e mezza, 2 ore).
Per il 1° impasto:
Impastate tutti gli ingredienti insieme, aggiungete la biga e impastate bene fino a completo assorbimento. Il risultato sarà un composto appiccicoso ma ben compatto. Fate lievitare al doppio del volume (circa 1 ora e mezza, 2 ore).
Per il 2° impasto:
Amalgamate bene tutti gli ingredienti insieme, poi aggiungete il 1° impasto e impastate bene fino a completo assorbimento. Il risultato sarà un impasto morbido ma abbastanza compatto anche se leggermente appiccicoso.
Imburrate molto bene lo stampo per pandoro. Versate al suo interno l’ impasto finito, coprite con della pellicola da cucina e un canovaccio e fate riposare in un posto chiuso (ad esempio il forno spento) per 8/10 ore.
Fate cuocere in forno preriscaldato con un programma statico che faciliterà la lievitazione a 180° per circa 45 minuti. Se avete un forno ventilato io ho utilizzato il programma statico a 160° per 45 minuti.
Lasciate raffreddare, capovolgetelo su un piatto e spolverate con lo zucchero a velo.
CONSIGLI
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.
Spero vi sia piaciuta questa ricetta 🙂 Se vi va seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook Cinquantasfumatureinpadella così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove ricette <3