Le frittelle di mortadella e formaggio sono delle bombe salate di pastella davvero sfiziose. Una ricetta semplice da preparare, sono gustose e non unte, vi conquisteranno! Provatele 😉
Ricetta dall’ enciclopedia di Wilma De Angelis modificata a gusto personale.
FRITTELLE DI MORTADELLA E FORMAGGIO
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
- 90g di farina
- 150ml di acqua
- 50g di formaggio tipo emmental a cubetti
- 50g di mortadella a cubetti
- 1 noce di burro
- 3 uova
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- sale
- pepe
- olio per friggere
PROCEDIMENTO
Preparare queste deliziose frittelle sarà davvero semplice!
Tagliate a cubetti di circa 1cm la mortadella e il formaggio e tenete da parte.
In una pentola di piccole dimensioni mettete a bollire l’ acqua, il burro e il sale.
Quando inizierà la bollitura aggiungete la farina a pioggia e il formaggio che avrete precedentemente tagliato a cubetti. Mescolate bene ed energicamente per circa 7/8 minuti utilizzando un cucchiaio di legno. Si formerà un impasto compatto e dovrete staccarlo energicamente dalle pareti della pentola in modo da impastarlo bene. Togliete dal fornello e lasciate raffreddare.
Intanto, separate le uova. Tenete da parte i tuorli e con l’ aiuto di uno sbattitore elettrico montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Impastate di nuovo bene l’ impasto che avete ottenuto durante la cottura in pentola e aggiungete il pepe, il formaggio grattugiato e i tuorli d’ uovo, uno alla volta, impastando bene fino a completo assorbimento.
Aggiungete gli albumi montati a neve ferma all’ impasto e incorporateli bene.
Infine, aggiungete la mortadella tagliata precedentemente a cubetti.
In una padella mettete l’ olio per friggere e aspettate che sia bollente, eventualmente potete utilizzare una friggitrice ma in realtà la cottura anche in padella sarà semplice e veloce.
Lasciate cadere nell’ olio bollente un cucchiaino abbondante di impasto, si formeranno sfere irregolari e si gonfieranno circa il doppio. Giratele almeno una volta, ci vorranno pochissimi minuti, dovranno essere ben dorate.
Togliete le frittele dall’ olio con delicatezza utilizzando una paletta e mettetele su della carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’ eccesso di unto.
Servitele calde anche se in realtà sono molto buone anche raffreddate.
Spero vi sia piaciuto questa ricetta 🙂 Se vi va seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook Cinquantasfumatureinpadella così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove ricette <3
Oppure iscrivetevi gratuitamente alle newsletter per ricevere comodamente via mail le mie ricette!