Le Brioches alla Zucca sono piccoli panini dolci sofficissimi e buonissimi! Ottime per la prima colazione e la merenda, sono buonissime sia così semplici che farcite. L’ impasto e semplice e veloce da preparare è un ottima ricetta con lievitazione che piacerà molto a grandi e piccini! A casa mia sono l’ unica a mangiare la zucca ma queste soffici brioches mettono d’accordo proprio tutti anche chi non ama la zucca! 🙂 Dolci e delicate al punto giusto… Se avete della zucca da consumare non pensateci due volte, provate subito a prepararle perché sono assolutamente da assaggiare! 😉
BRIOCHES ALLA ZUCCA
INGREDIENTI (per circa 40 brioche tonde)
- 400g di farina manitoba
- 400g di farina
- 200ml di latte
- 220g di zucca
- 15g di lievito fresco
- 1 uovo
- 50g di burro
- 80g di zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di limoncello (facoltativo)
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Tirate fuori dal frigo il burro che dovrà essere molto morbido per il suo utilizzo.
Fate bollire la zucca per circa 15 minuti in acqua bollente. Scolatela molto bene, fatela raffreddare e passatela con il passa patate.
Per l’ impasto vi consiglio di usare un impastatrice, potete farlo anche a mano ma la lavorazione richiederà più tempo. In entrambi i casi il risultato sarà ottimo.
Fate sciogliere il lievito nel latte.
Impastate bene le farine con lo zucchero, la zucca, il latte con il lievito, la vanillina e il limoncello. Ci vorranno circa 15 minuti con un impastatrice e qualche minuto in più se state impastando a mano. Il risultato sarà un impasto molto morbido e appiccicoso.
Aggiungete l’ uovo e il sale e continuate ad impastare.
Infine, aggiungete il burro che deve essere molto morbido e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma ben compatto e non più appiccicoso.
Infarinate una ciotola capiente, mettete l’ impasto per brioches al suo interno e coprite con un canovaccio. Lasciate riposare per 2 ore.
Preparate delle teglie da forno coperte da carta forno.
Prendete palline di impasto da stare più o meno nel palmo di una mano, dovrete formare delle ciambelle quindi formate prima dei salamini e poi chiudeteli nelle due estremità facendo una leggera pressione con le dita così da darle la forma di vere e proprie ciambelle. Non lasciate molto spazio nel buco al centro perché lievitando si andrà a chiudere quasi completamente e durante la cottura si chiuderà del tutto formando le brioches tonde che vedete nella foto principale.
Lasciatele riposare così formate a ciambella per circa 1 ora poi procedete con la cottura.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° (io ho il forno ventilato) per circa 12 minuti. Noterete la parte superiore e quella inferiore leggermente dorata e saranno diventate delle belle e profumate brioches rotonde.
Fatele raffreddare e poi cospargetele con dello zucchero a velo. Sono buonissime e sofficissime vi mostro una foto della manina curiosa di mio figlio <3 che si diverte a riempirle di zucchero e a schiacciarle! 🙂
Spero vi sia piaciuta questa ricetta 🙂 Se vi va seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook Cinquantasfumatureinpadella così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove ricette <3
Ciao 🙂 la tua ricetta mi ha davvero incuriosita! sembra deliziosa…
però io devo necessariamente farla senza glutine, quindi ho una domanda: hai messo la farina di manitoba semplicemente per una questione di gusto o anche per la consistenza dell’impasto? perché io di solito semplicemente sostituisco la farina normale con quella senza glutine, in questo caso pensi possa risentirne il prodotto finale in termini magari di morbidezza?
grazie in anticipo
Ciao, ti ringrazio! 🙂 Io l’ ho utilizzata per migliorare la lievitazione e la morbidezza. Ho provato a farle tutta farina il risultato è comunque soddisfacente ma le ho trovate leggermente più pesanti. Le ho provate con metà farina integrale e metà farina 0 e il risultato è stato migliore. Se provi poi fammi sapere… Mi interessa la versione senza glutine! 😉