Cosa non manca mai sulla tavola del tuo Natale?
Non c’è 25 dicembre che ricordi senza gli struffoli.
O meglio cicerata, perchè a prepararli è mia nonna, e la sua ricetta è quella calabrese.
Solitamente li prepara in due versioni, al miele e al vincotto di fichi, buonissime entrambe.
Senza dosi e senza uova, ricetta facilissima da preparare ed anche più leggera con la cottura nella friggitrice AIR FRYER OVEN di ARIETE.
La ricetta è sul mio blog, link diretto in bio e se la replicate taggatemi, vi condividerò nelle mie storie.
Ricetta in collaborazione con ARIETE
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8 persone
Per gli struffoli
Per glassare
A mano, o con la planetaria, impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto elastico, liscio e non appiccicoso.
Dovesse risultare troppo morbido aggiungere farina se invece fosse troppo duro aggiungere olio di semi.
Dividere l’impasto in 5 parti e creare dei rotolini dal diametro di circa 1cm.
Tagliare i rotolini in tocchetti, 1 cm di lunghezza, come se si dovessero fare degli gnocchi.
Arrotondare i pezzetti aiutandosi con i palmi delle mani. Non dovranno venire delle palline perfette ma saranno piuttosto irregolari dopo la cottura.
Ricoprire il cestello della friggitrice con della carta da forno o in alternativa ungerlo con un velo di olio di semi.
Ungere anche gli struffoli leggermente con un pennello o un vaporizzatore, in modo che non si attacchino durante la cottura.
Inserire nel cestello rotante 1/3 degli struffoli e cuocerli per circa 10-15 minuti a 200°, fin quando saranno diventati dorati (dipende dalle loro dimensioni).
In una padella scaldare il miele, versare gli struffoli, glassarli per bene e disporli su un piatto da portata a piramide e decorarli con zuccherini colorati o d’argento e qualche ciliegia candita.
Si conservano sotto una campana di vetro per una settimana.