PANZEROTTI

Non amo friggere ma in alcuni casi è indispensabile. 

Panzerotti fritti con tanta mozzarella e pomodoro, impossibile resistere!

La mozzarella per questa preparazione dev’essere bella asciutta, bisogna eliminare l’acqua di conservazione facendola sgocciolare per una o due ore.

Io ho scelto quella delicata e fresca di Tapporosso @centrale_del_latte_di_torino

ADV

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti per 6 panzerotti

Per l’impasto

250g farina 00
250g semola di grano duro rimacinata
300ml di acqua
un cucchiaino raso di sale
25g di lievito fresco
20ml olio extravergine di oliva

Per il ripieno

300g di passata di pomodoro
250g di mozzarella TAPPOROSSO @centrale_del_latte_di_torino
qb basilico e/o origano (facoltativi)
qb olio extravergine di oliva
qb sale

Per friggere

1l di olio di arachidi

Nella planetaria con gancio a foglia o K versa le due farine ed il lievito, aggiungi l’acqua a filo dove hai sciolto il sale e mescola. Cambia il gancio ed inserisci quello a spirale per impastare. Aggiungi anche l’olio ed impasta a velocità media fin quando non si sarà incordato, ovvero attorcigliato al gancio. 

Versa l’impasto su un piano unto e lavoralo a mano fino a renderlo bello liscio. Trasferiscilo in un’ampia ciotola unta e ricoprilo con pellicola trasparente. Fai lievitare per 2- 2.30 min. 

Nel mentre prepara il ripieno. 

Metti la passata in una ciotola ed aggiungi sale, olio, basilico e/o origano. Taglia la mozzarella a pezzetti e mettila a scolare in un colino per 1-2 ore. 

Riprendi l’impasto e dividilo in palline da 130-140g e posizionale su una teglia ricoperta di carta da forno. Ricopri con pellicola trasparente e fai riposare altri 30 minuti.

Stendi ciascuna pallina con il mattarello e crea un disco di circa 15-18cm (non deve essere troppo sottile). Al centro distribuisci uno o due cucchiai di passata ed una manciata di mozzarella. Richiudi le estremità del panzerotto con attenzione, dovesse aprirsi in cottura comprometterà la riuscita della ricetta. Rifila i bordi con una rotella dentellata. 

Scalda in un’alta pentola l’olio di arachidi fino ad una temperatura di circa 170°. Immergi i panzerotti un paio alla volta e cuocili pochi minuti per lato fino a doratura. Trasferiscili su carta assorbente e servili caldi.