Sembra facile ma non lo è.
Per realizzare questa cheesecake fluffosa, dalla consistenza di un soufflè bisogna fare particolare attenzione alla cottura, è essenziale il bagnomaria per mantenerla morbida e a non farla seccare. In questo mi ha aiutata il mio forno @delonghicookers_it con la sua funzione easysteam, cottura dolce che combina vapore e calore.
Vi lascio la ricetta e i miei consigli per una cotton cake perfetta!
ADV ‘De Longhi
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Per la cheesecake
Per decorare
Preparare l’impasto.
Dividere i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi a velocità bassa fino a quando inizierà a crearsi la schiuma poi aggiungere il cremor tartaro. Versare 100g di zucchero in 3 parti continuando a montare fin quando diventerà abbastanza sodo. Tenere da parte.
Montare il latte con il formaggio spalmabile, unire il burro fuso e la restante parte di zucchero. Mescolare con le fruste ed aggiungere l’aroma di vaniglia. Unire il pizzico di sale, la farina e la maizena setacciate. Aggiungere i tuorli ad uno ad uno continuando a montare.
Filtrare tutto con un colino e versare in una ciotola capiente.
Unire gli albumi montati in tre tempi incorporandoli con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Preparare lo stampo.
Spennellare lo stampo con del burro fuso sul fondo e sui lati. Ritagliare a cerchio la carta da forno e posizionarla sul fondo. Spolverizzare con della farina i lati.
Cottura.
Versare l’impasto all’interno dello stampo non riempiendolo completamente (lasciare 2 dita dal bordo libere- il dolce in cottura si alzerà molto).A forno freddo versare nell’apposita cavità 250ml di acqua, posizionare lo stampo sulla griglia in posizione medio bassa e accendere il forno a 150° in modalità easy steam- DURANTE LA COTTURA NON RABBOCCARE L’ACQUA.Cuocere per 1h 10 min, dopodichè spegnere il forno e lasciare un’altra ora al suo interno con lo sportello socchiuso (posizionare un mestolo tra forno e sportello.
)Sfornare, lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente poi capovolgere lo stampo su un piatto, togliere la carta da forno e capovolgere di nuovo.
Far riposare almeno 5h in frigo.
Spolverizzare con dello zucchero a velo e servire con frutti di bosco.
NOTE
– Uova, burro e formaggio a temperatura ambiente
– Gli albumi non vanno montati tantissimo altrimenti si farà fatica ad incorporarli al composto.
-Meglio non ricoprire completamente lo stampo con carta da forno ma solo il fondo
– Mai aprire il forno durante la cottura altrimenti il dolce si affloscerebbe
-Preparare il giorno prima per il giorno seguente, il freddo solidifica il formaggio e ne migliora il sapore
-Raffreddandosi si abbasserà, è normale
-Non preoccupatevi se la superficie si crepa, raffreddandosi si compatterà
Dosi variate per porzioni