Mi piace un sacco la fregola, la preparo spesso anche alla veloce solo con ricotta fresca e pomodorini ma è con i sughetti a base di pesce che da il meglio.
Oggi in un piatto della tradizione sarda, ricco di gusto, perfetto per le cenette estive.
Ho dato un tocco in più di sapore con una bustina di VEGETALBRODO BAUER, comodissimo nel suo formato monodose.
Ricetta in collaborazione con Bauer.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
Pulisci le arselle.
Elimina quelle aperte o rotte e batti ciascuna arsella su un tagliere. Mettile a bagno in acqua e sale almeno per un paio d’ore. Ogni tanto girarle e se c’è tanta sabbia cambiare l’acqua. Sciacquarle bene.
In una pentola versa un filo d’olio, lo spicchio d’aglio ed il prezzemolo tritato. Lascia soffriggere ed aggiungi le arselle. Sfuma con un po’ di vino bianco e lascia cuocere qualche minuto a fuoco vivace con coperchio fin quando le arselle si apriranno grazie al calore. Metti da parte le arselle, elimina l’aglio, eventualmente togli dei gusci per averne poi meno nel piatto, filtra il liquido di cottura e tienilo da parte.
Prepara il brodo e in una pentola versa 250ml di acqua e fai sciogliere una bustina di VEGETALBRODO MONODOSE BAUER.
In un tegame largo fai tostare la fregola per qualche minuto, aggiungi il liquido di cottura delle arselle, la passata, i pomodorini tagliati a metà e un mestolo di brodo vegetale.
Lascia cuocere la fregola per il tempo indicato sulla confezione a fuoco basso girando spesso e aggiungendo brodo se necessario.
Verso fine cottura aggiungi lo zafferano, le arselle, il pepe (se vuoi anche il peperoncino) ed un pizzico di sale se necessario
Impiatta e servi la fregola calda.
Dosi variate per porzioni