Cosa preparare con la frolla avanzata?
Solitamente la risposta è biscotti ma, siccome si è appena concluso il periodo natalizio e ne ho sfornati in quantità industriale, ho optato per delle invitanti crostatine ripiene di crema al limone e ricoperte da una ganache al cioccolato bianco.
E’ una ricetta semplice e golosa che vi permetterà di fare un figurone ma se avete meno tempo a disposizione potete farcire i gusci di frolla anche solo con crema pasticciera e frutta oppure con della crema alla nocciola.
Vi lascio le dosi sufficienti per 6 crostatine o per uno stampo da crostata da 20cm.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti (dosi sufficienti per 6 crostatine o per uno stampo da crostata da 20cm)
Per la pasta frolla
Per la crema al limone
Per la ganache al cioccolato bianco
Per decorare
Preparare la frolla.
Io l’ho preparata con la planetaria ma è possibile procedere anche manualmente disponendo a fontana farina e zucchero.
Al centro inserire il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il sale, le uova, il lievito, l’estratto di vaniglia e le spezie.
Lavorare rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
Stendere la frolla e rivestire uno stampo da 20cm oppure 6 stampi per crostatine ricoperti di carta da forno. Bucherellare il fondo con i lembi di una forchetta e riporre in frigo.
Preparare la crema al limone.
Montare i tuorli con lo zucchero, unire l’amido, la buccia di limone grattugiata, l’aroma ed il latte. Versare in un pentolino e cuocere a fuoco basso fin quando la crema non si sarà addensata.
Far raffreddare la crema coprendola con una pellicola a contatto dopodiché farcire le crostatine. Cuocere 20 minuti in forno statico a 180 gradi.
Preparare la ganache.
Sciogliere il cioccolato tagliato a pezzetti a bagnomaria girando con una frusta. Versare la panna a temperatura ambiente sul cioccolato continuando a mescolare fin quando non saranno bene amalgamati. Coprire con pellicola trasparente e far raffreddare.
Una volta completamente raffreddate togliere le crostatine dagli stampi e ricoprirele co la ganache livellando bene la superficie.
Montare la panna con lo zucchero, inserirla in una sac à poche con punta a stella e decorarle con qualche ciuffo di panna ed i ribes.
Io ho anche dato una spruzzata di colorante oro per alimenti.