Zucchine con gruyere, facili da fare, deliziose da gustare. Sembra uno slogan invece è la pura verità, un involtino da fare in poco tempo, cotto al forno. Possiamo servirlo come contorno oppure è un secondo leggero per la cena, visto che spesso non sappiamo cosa cucinare, questo piatto sarà un’esaltazione di sapori, preparatene in abbondanza perché di sicuro vi sarà chiesto il bis. Vediamo insieme come farlo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Zucchine grandi
- 100 gGruyere (formaggio francese)
- 100 gGrana Padano
- 6 fettePancarrè integrale
- 4 cucchiaiPangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe nero
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare la farcia. Mettiamo in un frullatore il pane in cassetta privato della scorza, il formaggio svizzero a cubetti, il grana padano e frulliamo il tutto. Aggiungiamo le foglie di basilico e olio evo a filo, circa 20 grammi.
Il composto deve risultare umido, teniamolo a parte. Tagliamo le zucchine a fette molto sottili, io ho usato un’affettatrice ma potete usare anche un pelapatate. Adesso non resta che preparare il tutto mettendo il composto su tutta la fetta di zucchina dopo averla salata e pepata,
la avvolgiamo su se stessa, ungiamo una pirofila con olio evo e posizioniamo i rotoli con l’ultima parte sotto in modo che non si aprano.
Gruyère si trova in Svizzera. Non in Francia…
Quindi il gruyère è un formaggio svizzero.
Opsss Chiedo venia