Il sedano rapa è una radice che dalle nostre parti è poco conosciuta, dopo che ve lo avrò descritto potreste anche innamorarvene. Da cotto ha una consistenza identica alle patate, il sapore è delicato e ricorda il finocchio ma profuma come sedano, ha pochissime calorie, è molto versatile, uno dei protagonisti dell’inverno. Questa di oggi è una ricetta veloce ed è un ottimo contorno anche per carni bianche.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passaggi
Peliamo il sedano rapa, operazione da fare con pazienza, una volta pelato per bene tagliamolo prima a metà e poi a bastoncini, come fossero patate. Mettiamo in una ciotola ampia e condiamo con sale, pepe, olio extravergine e il rosmarino. Copriamo con una pellicola e facciamo riposare qualche ora.
Prepariamo una teglia capiente, possiamo usare anche il piatto del forno, mettiamo un filo d’olio evo sul fondo e distribuiamo il sedano rapa. Cospargiamo il tutto con quello che è rimasto sul fondo della ciotola e spolveriamo con pangrattato, un filo d’olio evo e inforniamo a 180° per 20 minuti. Serviamo il sedano rapa come contorno per piatti di carni bianche oppure come semplice finger food!
