Lasagna che passione, io la faccio così

La lasagna è tipica del Centro-Sud, ognuno però la fa a modo suo integrando o togliendo ingredienti, c’è chi la fa light e chi, invece, come me la farcisce facendone un piatto unico. Il giorno di festa da noi significa tempo da dedicare in cucina e per me fare la lasagna è un rito che purtroppo avevo perso da tempo. Ma mi sono rifatto alla grande con questa magnifica lasagna farcita con polpettine, soppressata, mozzarella e uova sode. Tempi lunghi di preparazione, ma soddisfazione nel tagliarla e vedere i vari strati di pasta alternati da ingredienti semplicemente golosi. Rimbocchiamoci le maniche e facciamola insieme.

  • Preparazione: 2 Ore
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • Pasta per lasagne (fatta in casa o confezionata) 500 g
  • Macinato (Misto suino e vitello) 500 g
  • Fior di latte 2
  • Soppressata 200 g
  • Uova 5
  • Grana padano 150 g
  • Pomodori pelati (oppure passata di pomodoro) 1200 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è preparare il sugo, se avete i pelati, passateli con un passa pomodoro e fatelo cuocere in un tegame con 4 cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio. Mentre cuoce il sugo, cominciamo a fare le polpettine, in una ciotola mettiamo il macinato, un uovo intero, del grana padano, sale e pepe. Mischiamo bene il tutto e cominciamo a fare delle polpettine piccole, più piccole le facciamo più sfiziose saranno.

  2. In una padella mettiamo abbondante olio di semi e friggiamo le polpettine, mettiamole su carta assorbente man mano ad asciugare. Facciamo le 4 uova sode in un pentolino con abbondante acqua e facciamo cuocere per 13 minuti in modo da farle sode, facciamole freddare. Tagliamo le mozzarelle a cubetti piccoli e anche la soppressata.

  3. Se la sfoglia l’avete fatta voi in casa dovete bollirla in abbondante acqua salata con un filo di olio d’oliva per qualche minuto e metterla a raffreddare, quelle confezionate invece le possiamo usare anche direttamente, se comprate nel banco frigo. Cominciamo ad assemblare la lasagna, in una teglia rettangolare mettiamo un mestolo di sugo e stendiamolo con il dorso del mestolo e mettiamo le sfoglie fino a coprire il fondo, aggiungiamo ancora altro sugo

  4. mettiamo le polpettine, la mozzarella, le uova e la soppressata ovviamente calcolate i vari strati da fare e suddividete gli ingredienti. Spolverate di grana e una macinata di pepe e mettete un’altra sfoglia a coprire, adesso continuiamo così strati su strati fino a terminare tutti gli ingredienti, sopra mettiamo un altro poco di mozzarella, ancora sugo e grana padano,

  5. terminiamo con sugo e inforniamo a 200° per 20 minuti. Facciamo riposare almeno mezz’ora prima di tagliarla e servirla.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.