Fagioli dai mille colori, che bontà se gustati con cous cous

I fagioli sono di tante varietà, mischiamoli insieme, così da avere i vari gusti e consistenze. Condiamo poi dell’ottimo cous cous rinvenuto in un brodo leggero classico e avremo un piatto tutto da assaporare. Usiamo i fagioli cannellini, quelli neri e i tondini, borlotti e rossi. Ognuno ha le sue caratteristiche, il nero ha un sapore più intenso, il tondino ha una buccia fine come anche i cannellini. Comunque, la ricetta è di facile preparazione soprattutto se si è soliti usare i fagioli secchi, l’unico problema è il tempo, infatti, bisogna calcolare in media dalle 6 alle 8 or di ammollo, ma ne vale la pena. Usare fagioli semilavorati lo sconsiglio in quanto molte varietà non le troviamo in barattolo, e poi i secchi hanno più gusto in quanto non contengono nessun tipo di conservante.

  • Preparazione: 10+ ammollo fagioli Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Fagioli misti (cannellini,neri, tondini, borlotti e rossi) 600 g
  • Maggiorana 2 rametti
  • Aglio 1 spicchio
  • Pomodorini tondi 5
  • Sale
  • Peperoncino (a piacere)
  • Olio extravergine d'oliva

Per il cous cous

  • Cous cous 200 g
  • Sedano 1 costa
  • Carota 1
  • Cipolla 1
  • Acqua q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è mettere in ammollo i fagioli, prepariamo una ciotola capiente, possiamo usare anche la pentola dove andremo a cuocere poi i fagioli, mettiamo tutte le varietà di fagioli e copriamoli con abbondante acqua fredda, lasciamo riposare per tutta la notte. Il mattino seguente scoliamo l’acqua e sciacquiamo i fagioli sotto al rubinetto, copriamo di nuovo con abbondante acqua e portiamo a ebollizione. Facciamo cuocere per almeno 30 minuti poi scoliamo e teniamo i fagioli a parte. Nel frattempo avremo cominciato a preparare il brodo classico, carote, sedano e cipolla, in una pentola con almeno 1,5 litri di acqua. Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extra vergine e uno spicchio d’aglio, facciamo rosolare l’aglio fino a che non diventa leggermente scuro, sfogliamo e mettiamo le foglie nell’olio caldo e aggiungiamo i pomodorini tagliati in due, 5 minuti di cottura e possiamo aggiungere i fagioli.

  2. Facciamo cuocere per 10 minuti in modo che si insaporiscano. Aggiustiamo di sale e a piacere un poco di peperoncino. In una ciotola mettiamo il cous cous, copriamo a filo con il brodo precedentemente preparato (le verdure possiamo servirle condite con olio e un pizzico di sale), copriamo con un coperchio oppure in mancanza mettiamo della pellicola. Trascorsi 5 minuti circa, il cous cous avrà assorbito tutto il liquido, non resta che sgranarlo con i rebbi di una forchetta e servirlo con i fagioli, guarniamo con qualche fogliolina di maggiorana fresca.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.