Polpette di carne di Nonna Ottavia

Adoro le polpette, ma queste Polpette di carne di Nonna Ottavia sono tra le migliori che abbia mai assaggiato. Sono morbide, soffici, si sciolgono in bocca, per renderle al top vi consiglio di abbinarle con una salsa allo yogurt, saranno ancora più gustose.

La ricetta della salsa allo yogurt la trovate all’interno del seguente link:

Rosti di patate con salse allo yogurt

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo40 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni40Pezzi
  • Metodo di cotturaFritturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

100 g pane raffermo
100 ml latte
400 g carne macinata di manzo (bovino adulto)
200 g luganega (di pollo e tacchino)
100 g parmigiano grattugiato
3 uova
q.b. prezzemolo tritato
2 pizzichi aglio in polvere
2 pizzichi sale fino
2 pizzichi pepe nero (macinato)
70 g pangrattato
150 ml olio di semi (per soffriggere le polpette)

Strumenti

Passaggi

Per preparare le polpette

Tagliate il pane a quadratini piuttosto piccoli, mettetelo in una terrina, aggiungete il latte e lasciatelo ad ammollare per una ventina di minuti. Deve risultare piuttosto morbido, se dei pezzi rimangono un pò duretti cercate di schiacciarli con le dita.

Ora aggiungete la carne trita, la salsiccia sbriciolata e le uova.

Mettete il parmigiano, il prezzemolo, il sale, l’aglio in polvere (o se preferite uno spicchio d’aglio tagliato molto finemente). Mescolate per bene gli ingrediente, con le mani o aiutandovi con una spatola o con un cucchiaio.

Se il composto risultasse troppo molle, aggiungete un pò di pangrattato, insaporite con un pò di pepe nero macinato.

Lasciate riposare per una ventina di minuti, così si insaporisce meglio la carne.

Inumiditevi le mani e formate delle polpette del peso di circa gr. 30.

Ve ne verranno circa una quarantina.

Fate soffriggere le polpette nell’olio, rigiratele spesso fino a che non risulteranno dorate.

Togliete le polpette dalla padella, mettetele in un piatto con un tovagliolino per assorbire l’olio in eccesso. Risulteranno morbide, soffici, che si sciolgono in bocca. Se volete potete accompagnarle con una salsa allo yogurt.

Suggerimenti, consigli

Io ho usato la carne trita di bovino adulto e la salsiccia luganega di pollo e tacchino, voi potete usare carne trita e salsiccia che più vi piace.

Per far si che il composto non si attacchi alle mani, inumiditele con poca acqua.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da chiwawa69

Sono una mamma, lavoro e cerco di incastrare tutte le attività che giornalmente si presentano, come credo cerchino di fare la maggior parte delle mamme lavoratrici!!

Lascia un commento