Quenelles di fagiolini con crema alla curcuma

Queste le dovete davvero provare! Ho ideato questa ricetta pensando ad un modo gustoso per fare mangiare i fagiolini a mia figlia. I soliti fagiolini bolliti sono un pò tristi, ma queste Quenelles di fagiolini con crema alla curcuma vi faranno leccare i baffi.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Porzioni16 quenelles
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per le quenelles

  • 450 gfagiolini (bolliti)
  • 1 cucchiainosemi di cumino
  • 1 cucchiainosemi di finocchio
  • 1 cucchiainopaprika dolce
  • q.b.sale fino
  • q.b.olio di oliva
  • q.b.pepe nero (macinato)
  • 1 spicchioaglio
  • 3 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato, circa gr. 50)
  • 250 gricotta di capra
  • 2uova
  • 4 cucchiaiamido di mais (maizena) (circa gr. 80)
  • q.b.sale affumicato
  • q.b.sale grosso
  • q.b.burro

Per la salsa alla curcuma

  • 10 gamido di mais (maizena)
  • 1/2 cucchiainocurcuma in polvere
  • 100 mlpanna da cucina
  • 150 mllatte

Preparazione

Per le quenelles

  1. In una padella con poco olio, fate insaporire per circa 10 minuti, i fagiolini bolliti con le spezie (cumino, finocchio, paprika) e l’aglio. Aggiustate di sale e di pepe, togliete lo spicchio d’aglio a fine cottura.

  2. Fate leggermente raffreddare i fagiolini, metteteli in un mixer e tritateli. Io li ho lasciati un pò grossolani, ma se vi piace una consistenza più fine tritateli ancora un pò.

  3. In una terrina mettete i fagiolini tritati, la ricotta, il parmigiano, le uova, la maizena, il sale affumicato.

  4. Amalgamate per bene gli ingredienti, dovrete ottenere un composto compatto, ma non troppo duro.

    In una pentola capiente, mettete abbondante acqua, appena bolle aggiungete il sale grosso.

  5. Utilizzando due cucchiai, formate delle quenelles.

  6. In una capiente padella mettete una bella noce di burro, fate scaldare a fuoco basso.

    Man mano che preparate le quenelles, buttatele nell’acqua bollente. Dovranno cuocere circa 3/4 minuti, una volta che saliranno a galla aspettate ancora qualche secondo e poi scolatele con un mestolo forato.

  7. Mettetele direttamente nella padella con il burro e fatele rosolare a fuoco medio.

  8. Una volta pronte mettetele in un piatto. Proseguite così fino alla fine del ripieno.

Per la salsa alla curcuma

  1. In un pentolino mettete il burro e la maizena, fate cuocere a fuoco basso, mescolando con una frusta.

    Una volta amalgamato, aggiungete il latte, la panna da cucina e la curcuma. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e bene amalgamato.

  2. Ponete nel piatto due cucchiai di crema e poi tre o quattro quenelles. Cospargete sopra altra crema e buon appetito!

Suggerimenti/consigli

Se vi sono piaciute le Quenelles di fagiolini con crema alla curcuma, provate le altre ricette con i fagiolini:

Raccolta “Ricette con i fagiolini”

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da chiwawa69

Sono una mamma, lavoro e cerco di incastrare tutte le attività che giornalmente si presentano, come credo cerchino di fare la maggior parte delle mamme lavoratrici!!

Lascia un commento