Mochi con marmellata di fagioli bianchi

In questa ricetta ho voluto provare a preparare i Mochi con la marmellata di fagioli bianchi, anziché rossi. A me sono piaciuti moltissimo, provateli anche voi.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni6 mochi
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaGiapponese

Ingredienti

Per l’involucro

  • 90 gamido di riso
  • 60 gzucchero a velo
  • 100 mlacqua

Per il ripieno

  • 250 gfagioli (congelati, borlotti o cannellini)
  • 100 gzucchero a velo
  • 1 pizzicosale fino

Per comporre il mochi

  • 1banana

Preparazione

Per i mochi

  1. In una scodella mettete la farina e lo zucchero, mescolatelo. Poi aggiungete poco per volta l’acqua ed amalgamate per bene gli ingredienti.

  2. Fate cuocere al microonde con potenza 1000 watt per 30 secondi, mescolate, cuocete altri 30 secondi, mescolate nuovamente. Ripetete per 30 secondi ancora, ora si inizierà a solidificare, cercate di schiacciare con una forchetta tutte le parti solide, rendendola omogenea.

  3. Ora riscaldate per 15 secondi per altre 5/6 volte, ogni volta tirate fuori la scodella e girate con una spatola. Dovete ottenere una consistenza non più liquida e collosa. Il numero di volte dipenderà dalla potenza del vostro forno a microonde, l’importante è che l’impasto risulti elastico e facilmente lavorabile.

    Mettetela in un piatto ricoperto di amido di mais, stendetela e tagliatela in 6 parti. 

Per il ripieno

  1. Potete trovare la ricetta cliccando qui.

    Per comodità ve la riscrivo sotto.

    Prendete 250 gr. fagioli congelati, togliete la buccia che li ricopre, ne otterrete circa gr. 180 una volta puliti (ovviamente dipenderà dalla grandezza dei fagioli).

    Mettete i fagioli in un pentolino, copriteli con dell’acqua e fateli bollire per circa 40 minuti, togliendo la schiuma se si forma in superficie. Aggiungete dell’acqua calda se troppo poca. I fagioli saranno pronti quando si sfalderanno tra le dita.

    Scolate i fagioli dall’acqua, passateli con un colino a maglie strette, per due volte, in modo da ottenere un composto fine e liscio. Ho ottenuto circa gr. 220 di crema di fagioli.

    A questo punto mettete la crema nel pentolino, aggiungete gr. 100 di zucchero, un pizzico di sale.

    Fate cuocere per circa 10 minuti girando di tanto in tanto con un mestolo di legno.

    La marmellata è pronta quando con un cucchiaio fate una linea a fondo pentola. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Si può congelare. Ne otterrete circa gr. 250.

Per comporre il mochi

  1. Prendete 20 gr. di marmellata, al suo interno mettete un fico (potete anche usare una fetta di banana o un chicco d’uva), richiudete per bene il fico all’interno della marmellata.

  2. Ricoprite con una delle sei parti dell’involucro cercando di chiudere per bene la superficie.

  3. Proseguite così fino ad ottenere 6 mochi.

Suggerimenti/consigli

Se vi sono piaciuti i Mochi con marmellata di fagioli bianchi, provate anche quelli con la marmellata di fagioli rossi:

Mochi ripieni di Anko e banana

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da chiwawa69

Sono una mamma, lavoro e cerco di incastrare tutte le attività che giornalmente si presentano, come credo cerchino di fare la maggior parte delle mamme lavoratrici!!

Lascia un commento