Gli Gnocchi di zucca con pancetta e mozzarella sono uno spunto su come condire questa splendida pietanza, ricca di gusto e nello stesso tempo di delicatezza, che viene valorizzata da un condimento saporito.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 ggnocchi (di zucca)
- 300 gpancetta affumicata (a dadini)
- 80 gformaggio (a pasta filata)
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 2 cucchiainisale grosso
Preparazione
Per la preparazione degli gnocchi di zucca, cliccate qui. Le dosi sono esattamente quelle che troverete nel link.
Mettete abbondante acqua in una pentola, come bolle aggiungete il sale e buttate gli gnocchi di zucca. In una padella fate rosolare la pancetta.
Appena gli gnocchi salgono a galla (ci vorranno pochissimi minuti), raccoglieteli con il mestolo forato e metteteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete il formaggio tagliato a dadini piccoli e fate saltare per fare insaporire. Se risulta troppo asciutto, aggiungete l’acqua di cottura della pasta.
Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato
Note
Gli gnocchi di zucca hanno un impasto leggermente molle, ma state tranquille che appena li metterete nell’acqua bollente si induriranno, l’importante è girarli con delicatezza.
Volendo potete usare la mozzarella, ma è più acquosa del formaggio a pasta filata (quello per pizze per intenderci).
Per la ricetta degli gnocchi di zucca, cliccate qui, mantenendo esattamente le dosi indicate nella ricetta.
Se vi sono piaciuti gli Gnocchi di zucca con pancetta e mozzarella, provate gli altri primi piatti di Gnocchi:
Gnocchi alla barbabietola ripieni di emmenthal