Le Girelle di patate sono un piatto sfizioso, da preparare per un brunch o per un picnic all’aperto. Un modo gustoso per iniziare la cena o un pranzo, veloci da preparare e ottime anche come svuota frigo, se avete avanzi di formaggio o di affettato da smaltire.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Patate
- 1Uova
- 8 fetteSalame
- 4 fetteProsciutto cotto
- 2Mozzarella
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainoPepe
- 1 cucchiaioFecola di patate
- 20 gBurro
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
Lavate le patate, potete sbucciarle o lasciarle con la buccia, così assorbiranno meno acqua mentre cuociono. Per velocizzare i tempi di cottura se sono molto grandi tagliatele in quattro parti.
Fate bollire le patate in abbondante acqua salata, poi schiacciatele con lo schiaccia patate direttamente su di una spianatoia.
Aggiungete l’uovo, il burro, il prosciutto e il salame tagliati a pezzettini, il sale, il pepe, il parmigiano e la mozzarella a dadini piccoli.
Impastate il tutto e se troppo molle aggiungete un pò di fecola, solo per rendere meno appiccicoso l’impasto (anche il pangrattato va bene).
Dividete l’impasto in parti e fate dei bastoncini lunghi circa 25 cm. che poi arrotolerete su se stessi.
Mettete il tutto su una teglia ricoperta con carta forno e fate cuocere per 20 minuti a 180°
Note
Vi consiglio di fare bollire le patate con la buccia, assorbiranno meno acqua.
Per accorciare i tempi di cottura dividere le patate in 2 o 4 parti a secondo della grandezza.
Se vi sono piaciute le Girelle di patate, provate gli altri antipasti con le patate: