Ed è passato un altro anno, in un soffio e quel secondo numero cresce sempre di più. E’ bello vederti diventare grande, passare del tempo con te, prepararti i piatti che più ti piacciono, ma per questo giorno speciale ecco qualcosa di speciale: la Crostata alle fragole con lemon curd colorata ed allegra proprio come te.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8/9 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione del lemon curd
- 100 gburro
- 100 mlsucco di limone (il succo di due limoni piccoli)
- 10 gscorza di limone (grattugiata, la buccia di due limoni piccoli)
- 200 gzucchero
- 100 guova (due uova medie)
Per la preparazione della pasta frolla
- 250 gfarina 00
- 2uova (medie)
- 100 gzucchero
- 100 gburro
Per la composizione della crostata
- 200 gfragole
- q.b.meringhe (piccole colorate)
- q.b.ostia (in foglie)
- q.b.zucchero a velo
- q.b.burro (per imburrare la teglia)
- q.b.farina (per infarinare la teglia)
Preparazione
Per la preparazione del lemon curd
Mettete il burro in un pentolino, fatelo sciogliere a fuoco basso, aggiungete lo zucchero, il succo di limone e la buccia grattugiata. Mescolate per circa un minuto con una frusta.
Con questa dose di limone otterrete una crema con un gusto molto marcato, se la volete più delicata dimezzate la dose di limone e di scorza.
In una ciotola sbattete le uova con una frusta e poi aggiungetele al composto sul fuoco. Mescolate con la frusta per qualche minuto fino a che non inizierà a solidificarsi leggermente e a diventare più lucida. Toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare.
Per la preparazione della pasta frolla
Per la preparazione della pasta frolla seguite il procedimento che trovate qui, con le dosi indicate in questa ricetta. Se l’impasto risultasse appiccicoso, aggiungete un pò di farina. Avvolgete in un foglio di pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno un’ora.
Per la composizione della crostata
Togliete dal frigo la pasta frolla, stendetela su di un piano di lavoro infarinato con il matterello fino ad ottenere uno spessore di cm. 0,5.
Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di cm. 26, posizionate sopra la frolla e ritagliate i bordi con una rotella ad un’altezza di circa due centimetri. Mettete dei rotolini di carta stagnola sulla circonferenza in modo da evitare che i bordi possano richiudersi verso il basso.
Bucherellate con una forchetta il fondo in modo che non gonfi in cottura. Fate cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti posizionando la teglia nel secondo ripiano a partire dal basso.
Se volete, potete ricoprire la frolla con un foglio di carta forno e poi posizionarci sopra dei fagioli secchi che la aiuteranno a rimanere perfettamente piatta e a non sformarsi durante la cottura. In questo caso fate cuocere per circa 15/20 minuti, poi sfornate, togliete i fagioli e la carta forno e fate cuocere ancora per circa 10/15 minuti.
Con la frolla rimasta ho ritagliato con un coltello affilato delle lettere, dei numeri e con degli stampini dei cuoricini e fiorellini. Ricoprite con carta forno la placca del forno, posizionate i biscotti e fate cuocere per circa 10/12 minuti a 180°
Dopo aver sfornato la frolla fatela raffreddare, ricopritela con il lemon curd. Io ne ho usato gr. 300 sui gr. 450 che si preparano con la dose indicata nella ricetta, ma se volete potete anche metterne di più.
Decorate ora la crostata con la scritta ed i numeri di biscotto spolverati con zucchero a velo, con le fragole, le meringhe, i biscottini a cuore e fiore, le foglie di ostia. E tanti auguri!
Suggerimenti/consigli
Con questa dose di limone otterrete una crema con un gusto molto marcato, se la volete più delicata dimezzate la dose di limone e di scorza.
Se volete, potete effettuare la cottura alla cieca, ricoprendo la frolla con un foglio di carta forno e poi posizionandoci sopra dei fagioli secchi che la aiuteranno a rimanere perfettamente piatta e a non sformarsi durante la cottura. In questo caso fate cuocere per circa 15/20 minuti, poi sfornate, togliete i fagioli e la carta forno e fate cuocere ancora per circa 10/15 minuti.
Se vi è piaciuta la Crostata alle fragole con lemon curd, provate le altre ricette di crostate:
D frolla a quadrotti con marmellata e fichi
Ai fichi ripiena di crema al latte
Di frutta con crema pasticcera
Morbida con arancia e crema all’acqua