Inseriamo anche il capitolo delle piante aromatiche, quelle che crescono spontanee e che possono venire tranquillamente usate in cucina per insaporire i nostri piatti.

- Preparazione: 0 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
-
pimpinella q.b.
Preparazione
-
La Pimpinella è tipica dei paesi del Mediterraneo, la troviamo soprattutto dove il clima è temperato e caldo. Per esempio nelle campagne delle Langhe è facilmente reperibile.
Forse maggiormente conosciuta con il nome di Anice Verde, si riconosce dal caratteristico profumo che ricorda la noce.
Assaggiandola possiamo notare che il gusto assomiglia a quello del cetriolo, con l’aggiunta di un vago retrogusto salato e piacevolmente fresco. Ha anche proprietà antibatteriche, espettoranti ed in tisana aiuta a combattere il vomito e la nausea.
Note
E’ un prodotto indicato soprattutto in aggiunta alle insalate, ma è anche ideale nelle zuppe, nelle verdure cotte, nelle frittate.
Vedi le ricette con la pimpinella !! (per la ricetta cliccare sul link)