La Cheesecake ai fichi senza panna è una torta squisita, caratterizzata dal sapore delicato del formaggio che contrasta con la dolcezza della frutta.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni8/10 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base di biscotto
- 200 gbiscotti Digestive
- 90 gburro
Per il ripieno al formaggio
- 250 gmascarpone
- 250 gricotta
- 150 gyogurt bianco naturale
- 40 gzucchero a velo
- 7.5 fogligelatina (pari a gr. 15)
- 15fichi (di circa gr. 20 cadauno)
Per la copertura ai fichi
- 9fichi (di circa gr. 20 cadauno)
- 20 gzucchero a velo
- 5 fogligelatina (pari a gr. 10)
- 2 cucchiailatte
Preparazione
Per la base di biscotto
Mettete i biscotti in un mixer e tritateli finché non diventeranno molto fini.
Fate sciogliere il burro nel microonde e poi aggiungetelo ai biscotti tritati.
Mescolateli per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricoprite con la carta forno una teglia di diametro cm. 22 o se avete una teglia apribile è preferibile, sarà più facile estrarre la torta. Ora versate l’impasto di biscotto e livellatelo per bene. Mettete in frigo per circa mezz’ora.
Per il ripieno al formaggio
Mettete i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda per qualche minuto.
Una volta che la gelatina si è ammollata, mettete due cucchiai di latte in una scodella, aggiungete i fogli di gelatina strizzati e mettete nel microonde a scaldare per pochissimi secondi.
Si presenterà un liquido fluido e leggermente biancastro.
In un mixer con le fruste montate mettete la ricotta con il mascarpone ed iniziate a mescolare.
Aggiungete ora lo zucchero a velo, lo yogurt, la gelatina raffreddata e mescolate ancora.
Dividete in due parti il ripieno al formaggio e mettete la prima metà sopra la base di biscotto.
Fate ora uno strato di fichi, che avrete lavato e tagliato a metà per il senso della lunghezza.
Ricoprite il tutto con il restante composto ai formaggi e livellate per bene.
Mettete in frigo per circa un’oretta.
Per la copertura ai fichi
Lavate, spelate e tagliate i fichi in quattro parti, mettetele nel mixer insieme allo zucchero.
Riducete i fichi in purea.
Nel frattempo mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda, strizzateli e metteteli in una scodella con un cucchiaio di purea di fichi. Fate scaldare per pochissimi secondi al microonde e poi aggiungetela alla purea di fichi, mescolate per bene. A questo punto spalmate la purea sulla torta, livellatela e mettete in frigo per almeno un’ora.
Decorate la torta con frutta a vostro piacimento. Io ho usato fichi, uva bianca, meringhe azzurre e rosa, foglie di ostia.
Suggerimenti/consigli
Questa cheesecake è davvero delicata, se amate i fichi ne gusterete tutto il loro sapore.
Se vi è piaciuta la Cheesecake ai fichi senza panna, provate anche le altre ricette di cheesecake: