Piatto conviviale della tradizione culinaria valenciana la fideuà vanta una storia lontana, quasi persa nella memoria dei tempi, e una tradizione popolare che la vede protagonista a bordo di un’imbarcazione in cui il cuoco, finito il riso durante la cottura della ben più nota paella, decise di sostituirlo con della pasta raccogliendo l’approvazione generale che la fece così diventare un piatto tipico della cucina spagnola.
Solitamente ricca dei prodotti offerti dal pescato la versione vegetariana non è però meno gustosa e colorata e ben si adatta ad ogni periodo dell’anno.
Spezzate gli spaghetti, affettate le verdure e preparate la vostra fideuà vegetariana: sarà ideale per una cena tra amici!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr. di spaghetti n. 05 Barilla
1 peperone rosso
1 peperone giallo
4 cipollotti
20 champignons
2 manciate di piselli (freschi o surgelati)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 spicchi di aglio
2 bustine di zafferano
brodo vegetale salato q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
prezzemolo q.b.
1 limone non trattato