Curcuma

Polpette di soia al curry.

Ecco delle ottime polpette di soia insaporite con del buon curry ideali da servire con un riso pilaf alla curcuma.
…perchè come ci ricordano tutti i nutrizionisti legumi e cereali sono un’accoppiata vincente da servire sulla nostra tavola.
Un bel piatto in pieno stile vegano che saprà mettere d’accordo tutti, anche i palati più scettici, grazie all’intensità dei suoi profumi e dei suoi sapori.
Le spezie sono davvero uniche in cucina (ci permettono di non eccedere con sale e altri condimenti senza dover necessariamente rinunciare al gusto).
…impariamo ad arricchire così i nostri piatti!

INGREDIENTI PER CIRCA 16 PICCOLE POLPETTE DI SOIA:
280 gr. di soia cotta al vapore
3 cucchiai circa di pangrattato fatto in casa
2 cucchiaini di curry
100 gr. di misto soffritto fatto in casa (sedano, carota e cipolla)
120 gr. circa  di riso basmati
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b. (senza eccedere)
brodo vegetale q.b.
prezzemolo e coriandolo tritati q.b.

Polpette di soia

(altro…)

Peperoni ripieni di riso alle verdure.

Oggi il cielo è blu e il sole splende: l’autunno può ancora aspettare.
…decisamente.
Ho deciso, allora, di portare in tavola un piccolo scorcio d’estate sfornando dei deliziosi peperoni ripieni di riso alle verdure.

INGREDIENTI PER 2 PEPERONI RIPIENI:
2 peperoni rossi
300 gr. di zucchine
300 gr. di melanzane
300 gr. di porri
70 gr. di riso thaibonnet
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
Grana Padano q.b.
1 pizzico di curcuma
basilico fresco q.b.
passata di pomodoro q.b.

Peperoni ripieni di riso alle verdure

(altro…)

Tagliolini alla curcuma con peperoncini verdi e scaglie di Parmigiano Reggiano, ricetta primo piatto.

I tagliolini alla curcuma con peperoncini verdi e scaglie di Parmigiano Reggiano sono un primo piatto, dai colori estivi e vivaci, gustoso e saporito.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
100 gr. di farina 00
130 gr. di semola
4 gr. di curcuma
1 albume
250 gr. di peperoncini verdi
100 gr. di scalogno
scaglie di Parmigiano Reggiano q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.

(altro…)

Insalata di riso integrale con legumi e verdure croccanti.

L’insalata di riso integrale con legumi è un’ottima alternativa alla classica insalata di riso e una deliziosa variante per vegetariani e vegani perchè con un po’ di inventiva tantissimi  piatti possono essere tradotti nella loro versione “veg”.
Quest’insalata offre una buona dose di fibre grazie al riso integrale, un buon apporto di proteine grazie ai legumi e vitamine grazie alle verdure.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
240 gr. di riso integrale
80 gr. di ceci secchi piccoli
80 gr. di fagioli secchi (ho usato i “fagioli allegri)
80 gr. di lenticchie secche piccole
3 carote medie
1 cuore di sedano
1 limone
prezzemolo tritato q.b.
sale grigio dell’atlantico q.b.
curcuma q.b.
olio e.v.o.

Mettere a mollo i legumi e lessarli secondo le modalità e i tempi previsti (io uso la pentola a pressione per una questione velocità e rapidità) e farli raffreddare.
Sciacquare per bene il riso integrale e farlo cuocere in abbondante acqua salata.
Quando il riso sarà cotto, scolarlo e raffreddarlo sotto l’acqua fredda.
Tagliare le carote a piccoli cubetti e il sedano a pezzi.
Trasferire il riso in un’isalatiera.
Aggiungere al riso i legumi, le verdure tagliate a pezzetti e il prezzemolo tritato (circa due cucchiai).
Condire l’insalata di riso con olio, il succo di un limone e aggiunstare di sale se necessario e secondo i propri gusti.
Aromatizzare l’insalata di riso con un po’ di curcuma.
L’insalata di riso dovrà riposare per qualche ora in frigo prima di essere servita.

[banner network=”altervista” size=”300X250″]