Spaghettoni con pesto di ricotta, pistacchi di Bronte e mandorle: un primo piatto che unisce cremosità e croccantezza in un irresistibile connubio di contrasti.
Importante, per la buona riuscita di questo piatto, usare tutti ingredienti di ottima qualità.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 gr. di spaghettoni
150 gr. di pistacchi di Bronte non salati
100 gr. di mandorle
250 gr. di ricotta vaccina o di bufala
2 cucchiai di parmigiano reggiano + parmigiano reggiano per guarnire
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
Tritare grossolanamente i pistacchi di Bronte e le mandorle; tenerne una manciata da parte per guarnire i piatti.
Amalgamare il tritoalla ri cotta aggiungendo due cucchiai di parmigiano reggiano, tre di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata.
Mentre gli spaghettoni cuociono aggiungere al pesto di ricotta, pistacchi e mandorle due/tre cucchiai di acqua di cottura in modo da ottenere un composto cremoso.
Scolare gli spaghettoni al dente e condirli, in un’ampia terrina di vetro, con il pesto di ricotta, pistacchi di Bronte e mandorle.
Servire subito gli spaghettoni (in modo che non si asciughino e non perdano la loro cremosità), guarnire ogni piatto con la granella messa precedentemente da parte, aggiungere una spolverizzata di pepe nero macinato fresco, un po’ di parmigiano reggiano e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Un’idea alternativa alla pastasciutta: questo pesto è ideale per farcire delle brioches di sfoglia salata, dei coni di brisè o come alternativa alle classiche farciture dei voul-au-vent per sfiziosi finger-food.
[banner network=”altervista” size=”300X250″]
Ma devono essre una squisitezza!!! coplimenti!
E ci credo che è stato apprezzato!!! Cosa non deve essere *-* buonissimo!!! Passa a trovarci se ti va!! Un abbraccio Le sorelle Ilaria&Chiara
Buonissimi!! che bella idea abbinare il pesto alla ricotta!! 🙂
Ciao
Grazie, sono sapori che si sposano bene!E’ una buona alternativa al classico pesto. Provala: è facilissima e rapidissima…
Grazie mille!!! 🙂
Buonissimo!!!!!!!!!!!! bella idea! Cristina
Grazie!!!
Proprio il tipo di condimento che piace a me!Complimenti! =)
che sughetto sfizioso… 🙂
Ottima ricetta e ottima idea x una cena tra amici. Le tue ricette sono sempre squisite, sei una cuoca eccezionale
Chiara mi fai diventare rossa!!! Grazie… Cucinare per me è fantastico ma quando si cucina per una cena in ottima compagnia è ancora più bello e tutto riesce meglio!
ma che bel piatto mi ispira proprio tanto…..me la segno questa ricetta
Grazie!!!
Io l’ho sperimentata durante una cena, era la primissima volta che la preparavo ma ha avuto un gran successo… 🙂
Sonia sei una grande… Mi insegni un sacco di cose squisiti. Grazie
Io non sono Sonia però…