Il risotto alle zucchine è un primo piatto davvero delizioso.
Il bello di questo risotto alle zucchine sta nella sua irresistibile cremosità…ma tutta all’insegna della leggerezza!
La ricetta di questo risotto alle zucchine, infatti, non prevede l’uso di burro per la mantecatura o di formaggi particolari per ottenere la consistenza cremosa.
Il trucco light è quello di usare le trombette di Albenga: zucchine gustose e pastose che ben si prestano alla realizzazione di questo primo piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr. di riso Carnaroli (io uso GliAironi)
500/550 gr. di zucchine (trombette di Albenga)
2 cipollotti
20 foglie di basilico
4 cucchiai di parmigiano
brodo vegetale
olio e.v.o.
sale e pepe
Tagliare le zucchine a rondelle e farle cuocere con un filo di olio, un po’ di acqua e un pizzico di sale.
Una volta cotte schiacciarle, aiutandosi con una forchetta, fino a ridurle in purea.
Tritare finemente i cipollotti e farli rosolare con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Aggiungere il riso e la purea di zucchine.
Iniziare ad aggiungere il brodo vegetale, poco alla volta, fino a cottura ultimata del riso (evitando di mescolare troppo).
Spegnere il fuoco e mantecare il risotto alla zucchine con il parmigiano amalgamando il tutto per bene.
Lasciare riposare il risotto alle zucchine per un paio di minuti coprendolo con un coperchio.
Subito prima di impiattare il risotto alle zucchine aggiungere il basilico tritato (darà un un profumo e un sapore davvero speciale al piatto) e un’abbondante macinata di pepe nero.
Per questo risotto alle zucchine ho usato il Carnaroli dell’azienda GliAironi.
[banner network=”altervista” size=”300X250″]
[banner network=”altervista”]
Io lo faccio uguale, è fantastico 🙂 buona giornata cara!!
Le cose semplici sono spesso le più buone! 🙂 …buona serata a te!