Quello di patate lo conosciamo tutti, contorno garanzia sulle nostre tavole: a chi non piace?!
Ma di purè se ne possono preparare tanti e sono sempre buonissimi; fidatevi ho preparato quello di cavolfiore alla noce moscata, quello di lenticchie rosse al curry, quello di patate dolci con sciroppo d’acero e sono stati “spazzolati” ogni volta senza troppe domande o diffidenze.
Il purè di zucca che vi suggerisco oggi, in tutta la sua semplicità, è altrettanto buono ma, portando la mia mente alle tavole imbandite a festa di dicembre (lo so che può sembrare presto ma in questo periodo, almeno per me, il tempo vola e so già che mi ritroverò in un batter d’occhio a dover pensare a cosa cucinare per allietare le pance dopo il “Tanti auguri” durante i tanti momenti di convivialità che ogni anno attendo con trepidazione) ho deciso di renderlo speciale con un tocco in più: l’uvetta macerata nel Cointreau e nel succo d’arancia.
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:
800 gr. circa di zucca delica (pulita)
2 rametti di rosmarino
2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
80 gr. circa di uvetta sultanina
1 arancia
1 cucchiaio di Cointreau
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
Mettere in una ciotola l’uvetta sultanina, il succo d’arancia, il Cointreau e lasciare macerare in frigorifero per una notte intera.
Privare la zucca della buccia e dei semi per poi tagliarla a pezzettoni piuttosto regolari.
Adagiare la zucca a pezzettoni su un grande foglio di carta da forno, insaporire con sale e pepe nero, profumare con i rametti di rosmarino e le foglie di alloro, aggiungere gli spicchi aglio e un filo di olio extra vergine di oliva e chiudere a cartoccio.
Cuocere la zucca in forno a 200 gradi circa per una trentina di minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare e ridurre la zucca in purè con l’aiuto di un passaverdure.
Aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda e aggiungere la quantità necessaria di olio extra vergine di oliva per rendere il purè di zucca della consistenza desiderata.
Aggiustare di sale e pepe se necessario.
Servire il purè di zucca ben caldo guarnendo con l’uvetta al Cointreau e qualche rametto di rosmarino fresco.