Per un pranzo o una cena dai sapori un po’ diversi ecco la mia proposta di oggi: pane azzimo e frittelle di ceci.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Pane azzimo:
100 gr. di farina 00
100 gr. di farina integrale
150 ml. di acqua
1 cucchiaio di olio e.v.o.
sale q.b.
Frittelle di ceci:
225 gr. di farina di ceci
400 ml. di acqua
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio per uso alimentare
olio di semi, per friggere
Pane azzimo.
Impastare le farina con l’acqua, il sale e l’olio e far riposare il panetto ottenuto per circa mezz’ora.
Suddividere l’impasto in otto palline, stenderle con le mani o un mattarello (dimensioni di un po’ inferiori a quelle di una piadina) e cuocere su una padella antiaderente ben calda.
Cuocere circa due minuti per lato (o fino a quando l’impasto inizierà a gonfiarsi un po’ e i lati saranno un coloriti).
Servire caldo.
Frittelle di ceci.
Setacciare la farina di ceci con il sale e il bicarbonato in una ciotola.
Versare l’acqua mescolando il tutto con una frusta e far riposare la pastella per un quarto d’ora in frigo.
Scaldare l’olio di semi e far friggere una tazzina da caffè di pastella.
Ripetere il tutto fino ad esaurimento della pastella.
Servire le frittelle calde.
Pane azzimo e frittelle di ceci sono ottimi in abbinamento a verdure grigliate, concassè di pomodoro, hummus e baba ganoush.
Fatemi sapere!!!
Per queste ricette ho usato la farina integrale e la farina di ceci del Molino Chiavazza:
http://www.molinochiavazza.it
[banner network=”altervista” size=”300X250″]