Frutta&Verdura

Frullato di kiwi e mela verde.

Quando la mattina, dopo essermi alzata, mi trascino ancora un po’ assonnata in cucina di solito ho voglia di  un bicchiere caldo di latte e orzo con biscotti fatti in casa, oppure di una tazza fumante di tè con fette biscottate o ancora di un vasetto di un buon yogurt alla frutta con muesli homemade.
…ma questa mattina avevo voglia di cambiare.
Ho aperto il frigo: mezza mela verde, un kiwi un po’ troppo maturo per i miei gusti e un po’ di spremuta di arancia avanzata dal giorno prima.
…frullare!!!
E così ecco la mia nuova colazione: frullato di kiwi e mela verde con fette biscottate ai cereali e sciroppo di agave.
assolutamente da inserire tra le nuove abitudini post risveglio.

INGREDIENTI PER 1 FRULLATO:
1 kiwi maturo

1/2 mela verde
1/2 bicchiere di spremuta di arancia (o acqua)
1 cucchiaino di sciroppo di agave

Frullato di kiwi e mela verde

(altro…)

Insalata di radicchio e frutta.

Chi non ha bisogno di lasciare fuori dal piatto cibi opulenti e, diciamocelo, anche un po’ pesanti alzi la mano.
…non ne vedo nessuna (lo immaginavo).
Prendete allora carta e penna e segnatevi gli ingredienti questa insalata di radicchio e frutta davvero semplice ma ricca di cose buone che fanno bene.
Chi ha voglia di cose buone che fanno bene alzi la mano.
…una, due, tre, quattro, cinque… (lo immaginavo).

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 cespo di radicchio lungo di Treviso (di media grandezza)
3 arance 
8 noci
1/2 melagrana
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pistacchi q.b.

Insalata di radicchio e frutta

(altro…)

Insalata di pane e lenticchie.

Non so voi ma io ho già iniziato a pensare a pranzi, cene e menù vari per le feste di Natale che come ogni arriveranno in un batter d’occhio.
Oggi ho deciso di suggerirvi l’idea per un antipasto davvero gustoso e, soprattutto, ideale anche per chi segue un regime alimentare vegano così da non farci trovare impreparate davanti alle esigenze dei nostri commensali che sempre più spesso seguono stili di vita differenti dai nostri.
…e vi assicuro che quest’insalata di pane e lenticchie, nella sua semplicità, metterà tutti d’accordo grazie al suo mix di sapori e consistenze.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
350 gr. di lenticchie (meglio se di Altamura)
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
300 gr. di pomodorini ciliegia
4 fette di pane di Altamura
3 carote medie (o 6 carote baby)
6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
sale q.b.
pepe nero q.b.
pistacchi di Bronte q.b.

Insalata di pane e lenticchie

(altro…)

Rape glassate alla salsa di soia.

Spesso le rape, con il loro sapore intenso, sono poco apprezzate sulle nostre tavole. Con un semplice tocco sarà possibile renderle più “amabili” al palato: una glassatura di olio extra vergine di oliva, miele e salsa di soia che le renderà davvero uniche nel gusto.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 gr. di rape pulite
30 gr. di miele
3 cucchiai di aceto di mele
100 ml. di salsa di soia Kikkoman
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pinoli q.b.
uvetta q.b.

(altro…)

Zucca al forno.

Qualche sera fa ho sfornato l’autunno.
No, non sono impazzita; è semplicemente quello che ho pensato guardando la mia teglia di zucca al forno.
Arancione, verde, marrone.
E’ proprio questo il bello quando si decide di ascoltare e assecondare il ritmo della natura e delle sue colture: portare in tavola quello che uno sguardo fuori dalla finestra alla stagione del momento ci evoca.
Questa zucca al forno, in tutta la sua semplice bontà, è la prova di quello che ho appena scritto.

INGREDIENTI:
zucca a piacere
erbe aromatice essiccate a piacere q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
alloro q.b.
rosmarino q.b.

Zucca al fornoZucca al forno

(altro…)