La Caesar salad è la celebre insalata ideata dallo chef Cesare (Caesar in suo onore) Cardini che, emigrato negli Stati Uniti, inventò questa famosa ricetta con gli ingredienti che aveva a disposizione.
La ricetta tradizionale della Caesar salad accosta sapori tipici italiani come il Parmigiano Reggiano, la lattuga romana e l’olio extra vergine di oliva a sapori americani come la salsa Worcestershire.
Diventata famosa in tutto il mondo la Caesar salad vanta, ovviamente, numerose varianti da quella con il pollo grigliato tagliato a listarelle a quella con i gamberi a quella con i filetti di acciuga.
La variante di Caesar salad che vi propongo oggi segue la filosofia del mio blog quindi niente carne e pesce ma funghi champignos freschi il tutto condito con una salsa alla senape ottima alternativa alla salsa classica che prevede l’uso di uova crude ingrediente non molto adatto al caldo della stagione estiva.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 gr. di lattuga romana/lattuga
25 funghi champignon freschi
100 gr. di pane a fette ai cereali
100 gr. di Parmigiano Reggiano
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di senape delicata
sale q.b.
Pulire la lattuga e tagliarla a striscioline.
Tagliare a fette gli champignons.
Tagliare il pane a cubetti di circa 1 cm, farlo dorare in padella con un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio e poi farlo raffreddare.
Tagliare il Parmigiano Reggiano a scaglie.
Sistemare in ciotole monoporzione un po’ di lattuga, gli champignon, le scaglie di Parmigiano Reggiano e i crostini di pane.
Preparare un’emulsione di condimento: sciogliere un po’ di sale e la senape nel succo di limone e sbattere poi il tutto con l’aiuto di una frusta aggiungendo un cucchiaio di olio extra vergine di oliva alla volta.
Condire ogni porzione di Caesar salad agli champignon con l’emulsione e servire.[banner network=”altervista” size=”300X250″]