Ogni ricetta nasconde ricordi, emozioni, luoghi e anche persone. Quante volte ci è capitato che un profumo ci fa ricordare un situazione? Lo spirito del libro “Ricette di una ragazza per bene” di Leda Borghi è proprio questo: raccontare come nasce una ricetta che è sempre legata ad un evento della nostra vita. Questa torta è la prima ricetta che ho provato di questo libro ed è meravigliosa. Ci sono tante ricette di torte di mele ma questa mi piace particolarmente.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 200 gZucchero
- 2Uova
- 1 tazza da caffèLatte
- 100 gBurro (oppure olio di semi)
- 5Mele
- 1Scorza di limone
- Cannella in polvere
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 20 gUva sultanina
- q.b.Zucchero di canna
Strumenti
- Tortiera cm 25
- Frusta elettrica
- Leccapentole
- Carta forno
Preparazione
Sbucciare le mele, tagliarle prima a spicchi e poi a fettine. Spruzzare le mele con il succo del limone per non farle ossidare. Lavare l’uvetta e metterla a bagno in acqua tiepida.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero. Quando saranno chiare e spumose aggiungere il burro morbido (oppure l’olio di semi), la farina setacciata insieme al lievito, il latte, la buccia di limone e la cannella.
Asciugare l’uvetta, infarinarla leggermente e unirla all’impasto. Foderare la tortiera con la carta da forno, versare il composto e affondare le fettine di mela cercando di non lasciare spazi vuoti. Spolverare con un po’ di zucchero di canna.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti