Restaurant Awards Lazio 2018: Sul Trono L’imàgo Dell’hotel Hassler, con il suo Chef Francesco Apreda! Miglior novita’ Barrique By Oliver Glowig.
Tra i professionisti in ascesa il miglior chef è una donna, Alba Esteve Ruiz.
Pier Daniele Seu il miglior pizzaiolo!
Restaurant Awards: Un Premio Da Conquistare Con La Passione
Il rinascimento della ristorazione romana e laziale viene sancito dal premio della stampa di settore che premia i format più innovativi, gli investimenti costanti nel tempo, che esprimono bellezza e qualità: sono stati portati professionisti alla ribalta e sono stati premiati gli imprenditori della ristorazione che perseguono il loro obiettivo con una passione e una costanza che non mostra cedimenti. Grande successo di presenze sia al workshop formativo della mattina che durante il premio, con oltre 800 intervenuti all’evento. Hanno dato il loro patrocinio il Presidente della Regione Lazio Luca Zingaretti, l’Assessore allo Sviluppo Economico di Roma Capitale Carlo Cafarotti e il Presidente dell’ARSIAL Antonio Rosati, che hanno creduto nei Restaurant Awards, per la loro finalità di sostenere le imprese laziali che perseguono la qualità e investono sul futuro.
Roma, 29 maggio 2018 – Nel pomeriggio del 28 maggio 2018, sono andati in scena i Restaurant Awards Lazio durante il quale sono stati premiati i migliori ristoranti, le migliori osterie e pizzerie, i migliori chef “in ascesa” e si è scattata una fotografia dello stato della ristorazione romana che vive una nuova primavera! Organizzato dall’editore di MangiaeBevi Fabio Carnevali, è questa la II° edizione del premio (lo scorso anno Premio MangiaeBevi), che si è avvalsa da una qualificata giuria composta da 74 giornalisti, appartenenti a tutte le più importanti testate del settore, presieduta dai critici gastronomici Jerry Bortolan, Luigi Cremona e Federico De Cesare Viola, che hanno votato sulle candidature ottenute in base al voto medio riportato da ogni ristorante sulle principali guide gastronomiche: essere nominato vuol già dire essere in assoluto tra i migliori della capitale e della regione! “Roma vive un momento di grande movida gastronomica – racconta il presidente Jerry Bortolan – che fa nascere nuovi posti e spinge i grandi della ristorazione romana a dare sempre il meglio per rimanere ai vertici di questo mondo affascinante, ma duro e competitivo.” Continua poi il presidente Luigi Cremona: ”Concordo con quanto detto da Jerry Bortolan e aggiungo che la vera importanza di questo premio è aver costruito un panel unico di giornalisti di moltissime testate per dare un quadro reale e unico dello stato dell’arte della ristorazione romana. Inoltre, io che da sempre credo nella professionalità delle nuove generazioni e la sostengo attivamente, apprezzo la creazione dei premi per i giovani professionisti in ascesa”.
Fabio Carnevali, editore e organizzatore, racconta così questa avventura: “L’idea è nata un paio di anni fa, è stata per me una grande sfida realizzarla, ma alla fine siamo alla seconda edizione e per tutti noi che siamo qui oggi è una grande conquista. Il nostro è il primo premio della stampa dato alla ristorazione e a novembre arriveremo alla prima edizione nazionale: è una grande soddisfazione aver messo insieme i migliori giornalisti del settore per accendere i riflettori sulla ristorazione che è una delle punte di diamante della nostra Italia!”
C’era molta attesa nella capitale per l’assegnazione dei premi, ma alla fine il re di Roma Heinz Beck e la sua Pergola del Rome Cavalieri Waldorf Astoria hanno lasciato il passo, per pochi voti e per la prima volta dopo anni, a un altro chef di grande fama internazionale, Francesco Apreda con il ristorante Imàgo dell’Hotel Hassler. Una bella soddisfazione per uno chef del sud del Lazio che persegue un cammino di eccellenza da quando, a 18 anni, ha varcato per la prima volta la soglia dell’Hotel Hassler e Roberto Wirth, proprietario e general manager della struttura, lo ha scelto per il lungo cammino da fare insieme. “Sono emozionato e molto felice – dice Francesco Apreda appena ritirato il premio – e lo condivido con le miei brigate di sala e cucina, e con il nostro patron Roberto Wirth!”. Degne di nota anche le affermazioni di Colline Ciociare di Salvatore Tassa tra i ristoranti delle province laziali e di Oliver Glowig, con il suo Barrique di Monteporzio, una bella struttura realizzata da una proprietà lungimirante e coraggiosa, che lo chef ha saputo valorizzare al meglio con la sua cucina. Anche qui la vittoria è arrivata dopo un combattuto duello con Spazio di Niko Romito. Stesso discorso sia nella categoria ristoranti etnici dove Sushisen supera di misura Hamasei e nella categoria osterie dove Sora Maria e Arcangelo vince la volata a tre con L’Arcangelo e con Armando al Pantheon. C’è stata la conferma del primato di Roscioli tra i bistrot, nonostante l’incalzare di Mazzo. Per i premi speciali conferma importante per Pascucci al Porticciolo, Miglior ristorante di pesce, Metamorfosi di Roy Caceres per la Miglior comunicazione digitale, mentre per il Miglior format alta cucina-benessere è stato premiato La Terrazza che, con lo chef Fabio Ciervo, ha sempre una grande attenzione verso la piena salubrità del prodotto e degli abbinamenti. Per il Miglior format innovativo è stato premiato Hotel Butterfly, creatura di Giancarlino e dei suoi soci, un affascinante locale temporary dalle molte anime che ha unito arte, cibo, musica, drink insieme a una serie di attività collaterali come la hair spa, il tattoo shop e lo studio di giovani designer. Anche in questo caso la bellezza del locale e la qualità espressa non hanno conosciuto compromessi. Miglior cantina è quella Enoteca Achilli al Parlamento con le sue 30.000 bottiglie e più di 3000 etichette, il suo patron Daniele Tagliaferri. Nella “battaglia” delle 25 Migliori pizzerie nuova affermazione di Giancarlo Casa e la sua Gatta Mangiona, che vince anche per la Miglior pizza. Infine i professionisti. Finalmente una donna arriva ai vertici della ristorazione romana, con lo slancio della sua creatività, fantasia e determinazione: Alba Esteve Ruiz di Marzapane è la Nuova chef in ascesa! “È bello essere qui – commenta Alba Esteve Ruiz – con tutti questi amici e, lo ammetto, aver vinto lo è ancora di più! Grazie a mio marito Michel mio compagno anche in questa avventura e a tutto il mio team!”
Miglior pastry chef Andrea Riva Moscara di Barrique, Miglior pizza chef Pier Daniele Seu, Miglior sommelier Luca Belleggia del Pagliaccio e Miglior restaurant manager Achille Sardiello di Pipero.
Hanno ottimamente condotto la premiazione Chiara Giannotti e Luca Sessa.
I VINCITORI
Ecco i Restaurant Awards assegnati dalla stampa di settore, per un totale di 100 locali della regione, suddivisi in sei categorie, oltre a 25 pizzerie.
– MIGLIOR RISTORANTE GOURMET DI ROMA E PROVINCIA: IMÀGO DELL’HOTEL HASSLER – ROMA
– MIGLIOR RISTORANTE GOURMET DELLE PROVINCE LAZIALI: LE COLLINE CIOCIARE – ACUTO (FR)
– MIGLIOR OSTERIA: SORA MARIA E ARCANGELO – OLEVANO ROMANO (RM)
– ROSCIOLI – ROMA
– MIGLIOR RISTORANTE ETNICO: SUSHISEN – ROMA
– MIGLIOR NUOVA APERTURA: BARRIQUE BY OLIVER GLOWIG – MONTEPORZIO (RM)
Per i Migliori professionisti in ascesa:
– MIGLIOR SOMMELIER: LUCA BELLEGGIA – IL PAGLIACCIO
– MIGLIOR RESTAURANT MANAGER: ACHILLE SARDIELLO – PIPERO
– MIGLIOR PASTRY CHEF: ANDREA RIVA MOSCARA – BARRIQUE BY OLIVER GLOWIG
– MIGLIOR CHEF IN ASCESA: ALBA ESTEVEZ RUIZ – MARZAPANE
– MIGLIOR CHEF PIZZAIOLO: PIER DANIELE SEU – PIZZERIA ILLUMINATI
I premi speciali assegnati invece dai media partner sono andati invece a:
– MIGLIOR RISTORANTE DI PESCE – Assegnato da Alice a Pascucci al Porticciolo
– MIGLIOR CANTINA – Assegnato da Poggio Le Volpi a ENOTECA ACHILLI AL PARLAMENTO
– MIGLIOR FORMAT ALTA CUCINA – BENESSERE – Assegnato dal magazine Gusto Sano a FABIO CIERVO, chef de “La Terrazza” dell’hotel Eden
– MIGLIOR SERVIZIO DI SALA – Assegnato da MangiaeBevi a LA PERGOLA
– MIGLIOR RISTORANTE DI CARNE – Assegnato da BraciamiAncora.com alla braceria DA LINA di Stimigliano (Rieti)
– MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE – Assegnato da RomaToday a Metamorfosi
– MIGLIOR FORMAT INNOVATIVO Assegnato da Bricofer vince HOTEL BUTTERFLY
Per i PIZZA AWARDS i premi sono invece andati a:
– MIGLIOR PIZZERIA: LA GATTA MANGIONA
– MIGLIOR PIZZA: assegnato da Scatti di Gusto alla pizza AGRO ROMANDO de La Gatta Mangiona
– MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE: assegnato da RomaToday a Berberè
– MIGLIOR NUOVA A PERTURA: assegnato da PizzaOnTheRoad a 180 GR.
– MIGLIOR INNOVATORE: assegnato da Scatti di Gusto e MangiaeBevi a STEFANO CALLEGARI
– MIGLIOR FORMAT COCKTAIL ALTA-CUCINA: assegnato da Agrodolce a DANIELE GENTILI di MARCO MARTINI RESTAURANT
Con questi dati si può facilmente affermare che a Roma e nel Lazio, durante l’ultimo anno, si è verificata una vera e propria esplosione di aperture di nuovi ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie e varie attività similari. Un quadro dinamico a livello imprenditoriale anche se con molte difficoltà burocratiche e una quasi totale mancanza di contributi alle nuove imprese da parte dello Stato, confinando il tutto nelle mani dell’imprenditoria privata che, per fortuna, risponde con voce forte e chiara e prosegue il cammino della ristorazione di qualità.
Infatti, la ristorazione è un settore in crescita anche a livello di formazione con la nascita di scuole di cucina, di sala e di master post lauream che pongono le basi di conoscenza per i futuri maitre, chef e ristoratori, per farne dei validi professionisti: il cammino è ancora lungo ma la presenza di professionisti che si prestano all’insegnamento fa sperare in un futuro sempre più valido e indirizzato verso l’innovazione. Prova di questa vivacità imprenditoriale di alto livello è stata fotografata dalle nomination dei RESTAURANT AWARDS con tanti chef stellati e non e imprenditori che sono candidati al premio in diverse categorie, avendo aperto loro stessi più attività con offerte gastronomiche differenti: ad esempio, solo per citarne alcuni, Cristina Bowerman è stata in nomination tra i bistrot con Romeo, nelle pizzerie con Giulietta e nei 50 migliori ristoranti di Roma con Glass Hostaria; Riccardo Di Giacinto era presente in nomination con la sua pastry chef, Antonella Mascolo, nei 50 migliori ristoranti di Roma con il ristorante gourmet All’Oro e sia nelle pizzerie che nei bistrot con Madre; o Barrique di Oliver Glowig – con tre nomination in novità, pastry chef, chef in ascesa vincendo sia nella categoria nuove aperture che pastry chef. Troviamo poi Aroma sempre con 3 nomination nei 50 ristoranti, pastry chef, restaurant manager in ascesa; o Antonello Colonna con 3 nomination di cui 2 tra i migliori ristoranti e tra i sommelier in ascesa;; o Heinz Beck e Francesco Apreda, presenti con 2 nomination ciascuno (chef e sommelier, entrambi) ma consulenti di ristorazione a livello internazionale; o ancora, lasciando le sponde stellate, per esempio Giancarlo Battafarano, Daniele Quattrini e i loro soci, sono stati premiati per la ristorazione bella, buona e facile, che sono presenti con vari locali come Les Marionettes (migliori aperture), Madeleine (2 nomination tra bistrot e pastry chef) e Caffè Propaganda (2 nomination, chef in ascesa e bistrot).
Sono stata infine messe in degustazione, per gli operatori presenti e a seguire dopo l’evento, le produzioni gastronomiche e vinicole delle migliori aziende del Lazio, con la presenza del mastro gelataio Gunther Rohregger che presenterà i suoi gelati al “gusto di vino”.
I Restaurant Awards Lazio 2018 faranno da prologo ai Restaurant Awards Italia 2018 che si terranno alla Fiera di Roma il 26 novembre e premieranno i “Migliori 100 Ristoranti d’Italia”.
RESTAURANT AWARDS: UN PREMIO DA CONQUISTARE CON LA PASSIONE
I MIGLIORI RISTORANTI DI ROMA
POSIZ. | RISTORANTI | MEDIA VOTAZIONI |
1 | IMAGO | 9,08 |
2 | LA PERGOLA | 9,05 |
3 | IL PAGLIACCIO | 8,81 |
4 | METAMORFOSI | 8,78 |
5 | PASCUCCI AL PORTICCIOLO | 8,76 |
6 | PIPERO | 8,52 |
7 | IL CONVIVIO TROIANI | 8,41 |
8 | PER ME | 8,36 |
9 | TORDOMATTO | 8,31 |
10 | GLASS HOSTARIA | 8,30 |
10 | IL TINO | 8,30 |
12 | ENOTECA ACHILLI AL PARLAMENTO | 8,29 |
13 | ACQUOLINA RISTORANTE | 8,18 |
13 | IL SANLORENZO | 8,18 |
13 | MARZAPANE | 8,18 |
16 | RETROBOTTEGA | 8,15 |
17 | LA TERRAZZA | 8,11 |
18 | GIUDA BALLERINO! | 8,07 |
19 | ALL’ORO | 8,06 |
20 | AROMA RESTAURANT | 8,03 |
21 | ENOTECA LA TORRE | 8,01 |
22 | ANTONELLO COLONNA RESORT | 7,99 |
23 | OSTERIA DELL’OROLOGIO | 7,90 |
24 | MARCO MARTINI RESTAURANT | 7,88 |
24 | OSTERIA FERNANDA | 7,88 |
26 | BISTROT 64 | 7,86 |
27 | MAGNOLIA | 7,85 |
28 | LIVELLO 1 | 7,83 |
28 | ROMOLO AL PORTO | 7,83 |
30 | MIRABELLE | 7,82 |
31 | CHINAPPI | 7,81 |
32 | OPEN COLONNA | 7,80 |
33 | LE JARDIN DE RUSSIE | 7,78 |
34 | AMINTA | 7,76 |
35 | RED FISH | 7,74 |
35 | ACHILLI AL DOM | 7,74 |
37 | LA ROSETTA | 7,71 |
38 | THE CESAR | 7,68 |
39 | STAZIONE DI POSTA | 7,62 |
40 | PIGNETO 1870 | 7,61 |
41 | ASSAJE | 7,59 |
41 | IL TEMPIO DI ISIDE | 7,59 |
43 | AL CEPPO | 7,57 |
44 | ANTICO ARCO | 7,56 |
45 | ANTICA PESA | 7,55 |
46 | ROSARIO ALBOS CLUB | 7,49 |
47 | CASA BLEVE | 7,46 |
48 | AI PIANI | 7,42 |
49 | QUINZI & GABRIELI | 7,40 |
50 | ASSUNTA MADRE | 7,38 |
I MIGLIORI RISTORANTI DELLE PROVINCE LAZIALI
POSIZ. | RISTORANTI | MEDIA VOTAZIONI |
1 | COLLINE CIOCIARE | 8,73 |
2 | LA TROTA | 8,69 |
3 | LA PAROLINA | 8,42 |
4 | ACQUA PAZZA | 8,09 |
5 | DANILO CIAVATTINI | 7,74 |
6 | IL GRANCHIO | 7,67 |
7 | IL VISTAMARE | 7,66 |
8 | SATRICVM | 7,64 |
9 | ESSENZA | 7,59 |
10 | CLAUDIO PETROLO | 7,57 |
LE MIGLIORI OSTERIE
POSIZ. | RISTORANTI | MEDIA VOTAZIONI |
1 | SORA MARIA E ARCANGELO | 8,26 |
2 | L’ARCANGELO | 8,20 |
3 | ARMANDO AL PANTHEON | 8,13 |
4 | SANTO PALATO | 8,04 |
5 | DA CESARE | 7,96 |
6 | FELICE A TESTACCIO | 7,78 |
7 | OSTERIA DI MONTEVERDE | 7,68 |
8 | ALFREDO ALLA SCROFA | 7,61 |
9 | OSTERIA DEL BORGO | 7,53 |
10 | DA MOSCHINO | 7,38 |
I MIGLIORI BISTROT
POSIZ. | BISTROT | MEDIA VOTAZIONI |
1 | ROSCIOLI | 8,36 |
2 | MAZZO | 8,28 |
3 | ROMEO CHEF E BAKER | 8,07 |
4 | PIANOSTRADA | 7,99 |
5 | COROMANDEL | 7,95 |
6 | CAFFE’ PROPAGANDA | 7,81 |
7 | MADRE | 7,76 |
8 | MADELEINE | 7,75 |
9 | COLLEGIO | 7,65 |
10 | VIVIBISTROT | 7,53 |
I MIGLIORI ETNICI
POSIZ. | RISTORANTI ETNICI | MEDIA VOTAZIONI |
1 | SUSHISEN | 7,96 |
2 | HAMASEI | 7,95 |
3 | LE ASIATIQUE | 7,79 |
4 | WARAKU | 7,78 |
5 | PACIFICO A PALAZZO DAMA | 7,72 |
6 | SHINTO | 7,65 |
7 | HASEKURA | 7,63 |
8 | DAO | 7,57 |
9 | DOOZO | 7,51 |
10 | MAHALO | 7,47 |
LE MIGLIORI NUOVE APERTURE
POSIZ. | RISTORANTI | MEDIA VOTAZIONI |
1 | BARRIQUE BY OLIVER GLOWIG | 8,27 |
2 | SPAZIO NIKO ROMITO | 8,22 |
3 | OSTERIA DI BIRRA DEL BORGO | 8,11 |
4 | MERCERIE IGLES CORELLI | 8,07 |
5 | TRATTORIA PENNESTRI | 7,92 |
6 | PANTALEO | 7,81 |
7 | PERPETUAL | 7,69 |
7 | STILE LIBERO | 7,69 |
9 | LES MARIONETTES | 7,58 |
10 | MANFORTE | 7,49 |
LE MIGLIORI PIZZERIE
POSIZ. | PIZZERIE | MEDIA VOTAZIONI |
1 | LA GATTA MANGIONA | 8,61 |
2 | SFORNO | 8,39 |
3 | SEU PIZZA ILLUMINATI | 8,28 |
4 | SBANCO | 8,18 |
5 | BERBERE’ | 8,14 |
5 | LA PIZZA – PIER DANIELE SEU | 8,14 |
7 | IN FUCINA | 7,97 |
8 | 180 GR. | 7,92 |
9 | OSTERIA DI BIRRA DEL BORGO | 7,90 |
10 | GIULIETTA | 7,84 |
11 | MADRE | 7,76 |
12 | SPIAZZO | 7,72 |
13 | PRO LOCO PINCIANO | 7,70 |
14 | ANGELO PEZZELLA PIZZERIA… | 7,64 |
14 | EXQUISITALY | 7,64 |
14 | GAZOMETRO 38 | 7,64 |
17 | MOMA | 7,62 |
18 | EMMA | 7,61 |
19 | CASALE RUFINI | 7,60 |
20 | DA MICHELE | 7,56 |
21 | AL GROTTINO | 7,52 |
22 | LA PARIOLINA | 7,51 |
23 | I QUINTILI | 7,50 |
24 | FARINE’ LA PIZZA | 7,49 |
25 | RISTORO LA DISPENSA | 7,41 |
I MIGLIORI PROFESSIONISTI IN ASCESA
MIGLIOR CHEF | VOTI | |
1 | ALBA ESTEVEZ RUIZ | 27 |
2 | MIRKO DI MATTIA | 16 |
3 | ANTONIO GENTILE | 13 |
4 | DANIELE CORONA | 9 |
4 | FABIO PECELLI | 9 |
MIGLIOR PASTRY CHEF | VOTI | |
1 | ANDREA RIVA MOSCARA | 22 |
2 | ANTONELLA MASCOLO | 15 |
3 | FRANCESCA MINNELLA | 14 |
4 | DANIELE DE SANTI | 12 |
5 | SEBASTIEN DELANDRE | 11 |
MIGLIOR RESTAURANT MANAGER | VOTI | |
1 | ACHILLE SARDIELLO | 32 |
2 | MARIO FASANO | 13 |
3 | EMANUELE PICA | 10 |
3 | DAMIANO VERDONE | 10 |
5 | MATTEO MARCUCCI | 9 |
MIGLIOR SOMMELIER | VOTI | |
1 | LUCA BELLEGGIA | 20 |
2 | ALESSIO BRICOLI | 16 |
3 | MATTEO ANSELMI | 15 |
4 | MICHEL MAGONI | 13 |
5 | FABIO PELLICCIA | 10 |
MIGLIOR PIZZAIOLO | VOTI | |
1 | PIER DANIELE SEU | 35 |
2 | ANGELO PEZZELLA | 12 |
3 | JACOPO MERCURO E MIRKO RIZZO | 11 |
3 | ELIO SANTOSUOSSO | 11 |
5 | MARCO RUFINI | 5 |