Indice
Se pensi che la pizza sia solo napoletana, preparati a scoprire un’altra faccia di questa icona gastronomica: Bellona, capitale italiana della pizza americana, e ora anche culla della nuova avventura imprenditoriale di Giacomo Garau, maestro della pizza contemporanea.
Domenica 15 dicembre 2024 segna un momento importante per gli appassionati di pizza: l’apertura di “Olio&Basilico” a Vitulazio (CE). Questa nuova sede non è solo una pizzeria, ma un progetto che unisce tradizione locale e innovazione internazionale, rendendo omaggio alla ricca eredità gastronomica dell’Alto Casertano, una terra che si distingue da decenni per la sua peculiare versione della pizza americana.
🍕 Bellona: la sorprendente capitale della pizza americana
Sì, avete letto bene: Bellona è la patria di una tradizione unica, nata dall’incontro tra i migranti campani di ritorno dagli Stati Uniti e la loro voglia di portare a casa un pezzetto del sogno americano. Negli anni ’80, Vincenzo Aurilio e Italo Valeriani, due bellonesi con alle spalle un’esperienza nelle pizzerie del New Jersey, importarono nel comune campano il concetto di pizza americana: dischi di pasta stesi sottilissimi, di diametro XXL, con condimenti che spaziano dal classico pomodoro e mozzarella alle varianti più “alternative” come wurstel e patatine.
Servita su un’alzatina di ferro e tagliata in 8 spicchi, questa pizza ha conquistato non solo i residenti ma anche appassionati provenienti dalle province vicine. Una storia che oggi si intreccia con il talento e la visione di Giacomo Garau.
🌟 “Olio&Basilico”: l’omaggio di Garau alla pizza dell’Alto Casertano
Con “Olio&Basilico”, Garau consolida il suo legame con Bellona e la sua storia. Originario della Sardegna ma adottato da questa terra ricca di tradizioni, il pizzaiolo punta a celebrare l’eredità della pizza americana integrandola nella sua personale visione contemporanea. La nuova sede, situata a Vitulazio, rappresenta una sintesi tra innovazione e rispetto per le radici culinarie locali.
“Unire due mondi così diversi, gli Stati Uniti con la loro modernità e l’Alto Casertano con la sua cultura millenaria, è il mio modo di raccontare il viaggio della pizza. È un cerchio che si chiude, una sfida che ho accolto con entusiasmo,” dichiara Garau.
🥇 La ricetta del successo: studio, tradizione e ricerca
Dietro ogni pizza di Giacomo Garau c’è un’attenta lavorazione artigianale. Dalla selezione di ingredienti locali – come la mozzarella di bufala e l’olio EVO del territorio – alla cura maniacale degli impasti (biga, lievitazione naturale e farine selezionate), ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza unica.
Ma non è tutto: la contaminazione è il cuore pulsante della filosofia di Garau. La pizza contemporanea si evolve e si ispira, assorbendo elementi culturali e gastronomici che arricchiscono ogni creazione.
🎉 Un’esperienza imperdibile!
Che tu sia un amante della tradizione o un esploratore del gusto, “Olio&Basilico” è la destinazione perfetta per scoprire il mix tra passato e futuro della pizza. Dai un morso alla storia di Bellona e lasciati sorprendere dalla creatività di uno dei pizzaioli più innovativi del panorama italiano.
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza gastronomica unica: la nuova pizzeria di Giacomo Garau ti aspetta per mostrarti come, anche in una terra simbolo della tradizione, ci sia spazio per la modernità e il cambiamento. Segna la data e preparati a un viaggio nei sapori che unisce due continenti!