Quante volte vi sarà capitato di cuocere una torta in uno stampo bellissimo, tutto lavorato e arzigogolato, e poi al momento di sformarla…il disastro! più di metà torta attaccata al fondo e ciò che voi credevate fosse la torta “del secolo”, la più bella sfornata sino ad ora si rivela un disastro epico! a me è capitato tantissime volte ma da quando ho scoperto questa super ricettina per lo staccante posso cuocere qualsiasi torta negli stampi più strani con un’unica certezza: non il sapore della torta ma la certezza che si sformerà perfettamente e in modo semplicissimo!
Provatela e diventerà un “mai più senza!”
Vi do un solo consiglio: poiché si conserva per circa 2 settimane, a meno che voi non sforniate torte ogni giorno, fatene poco alla volta e conservatelo in un barattolo di vetro in frigorifero. Al momento di utilizzarlo, lavoratelo velocemente per renderlo nuovamente cremoso, intingete un pennello da cucina e spennellare bene il vostro stampo, andando bene nelle scanalature.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 barattolo da 100 ml
Ingredienti
-
q.b. Farina
-
30 g Burro molto morbido
-
60 ml Olio di semi
Preparazione
-
In una ciotolina mescoliamo la farina con il burro molto morbido (oppure fuso e poi lasciato intiepidire) e l’olio. Per la quantità di farina regolatevi voi: dovrete ottenere una crema piuttosto densa (io ne ho utilizzati circa 50 grammi).
Possiamo utilizzare subito il nostro staccante per torte, oppure trasferirlo in un barattolo di vetro chiuso e conservarlo in frigorifero.
Note
- Se avete fatto sciogliere il burro, vi occorrerà un quantitativo maggiore di farina per rendere il vostro staccante denso e corposo, oppure lasciatelo rapprendere in frigorifero per una mezz’ora prima di utilizzarlo. L’ideale è utilizzare burro morbido (quasi una crema) ma non fuso.