Quando voglio preparare un dolce veloce, facile e senza troppe difficoltà scelgo sempre un rotolo di pan di Spagna farcito: è la soluzione migliore sia per un goloso fine pasto, per una merenda golosa, o per un buffet con gli amici.
Di rotoli farciti ne esistono migliaia di varianti, sia per quanto riguarda il pan di Spagna (più correttamente detta pasta biscotto ) , sia per la farcitura. Si può davvero scatenare la fantasia e accontentare tutti i gusti! Il più classico è sicuramente quello con la Nutella, ma, credetemi, ultimamente sto rivalutando notevolmente la pasta biscotto al cacao con farcitura chiara! ( in verità questo “amore” improvviso è dato dall’avere quasi sempre gli ingredienti in frigo e in dispensa per una crema chiara e quindi va di conseguenza la pasta biscotto scura!!)
In particolare questo rotolo farcito l’ho preparato in occasione della festa per i miei 30 anni: ho provato l’abbinata cacao/ caffè che, manco a dirlo, non delude mai, anzi, accontenta tutti!E poi con il tocco morbido che solo il mascarpone può dare ne è risultato un rotolo farcito originale è davvero goloso!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta biscotto al cacao
-
4 Uova
-
100 g Zucchero
-
40 g Cacao in polvere
-
120 g Farina 00
-
1 bustina Vanillina
-
1 cucchiaino Lievito per dolci
Per la farcia al caffè
-
250 g Mascarpone
-
2 tazze da caffè Caffè
-
1 cucchiaio Zucchero a velo
-
50 g Cioccolato fondente a scaglie
Preparazione
-
Iniziamo dalla preparazione della pasta biscotto: nella ciotola della planetaria munita di frusta a filo (potete utilizzare lo sbattitore elettrico in alternativa) montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso (occorreranno almeno 5 minuti a velocità media, ma è molto importante questo passaggio per ottenere la giusta consistenza della pasta biscotto).
-
Aggiungiamo la farina, il lievito e il cacao setacciati al composto di uova e zucchero e amalgamiamo per qualche minuto.
-
In ultimo aggiungiamo la vanillina e un pizzico di sale ed incorporiamo ancora al composto.
Versiamo l’impasto nella leccarda foderata con carta da forno inumidita e facciamo cuocere in forno statico a 180° per 10 minuti.
Quando la pasta biscotto sarà cotta (dovrà essere ancora morbida e non troppo secca sui bordi!), rovesciamola su un altro pezzo di carta forno e arrotoliamola su stessa. Avvolgiamola in un canovaccio (meglio se inumidito) e facciamola raffreddare.
-
Prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare. Nel frattempo prepariamo la farcia: amalgamiamo il mascarpone con lo zucchero a velo e il cioccolato a scaglie (se avete le gocce di cioccolato andranno benissimo!). Quando il caffè si sarà raffreddato uniamone circa 3 cucchiai alla crema (dipenderà molto dal vostro gusto!).
Lasciamo riposare la crema per circa 10 minuti.
-
Svolgiamo pasta biscotto ormai fredda, bagniamola con il caffè avanzato, rifiliamo i bordi con un coltello a lama liscia e ricopriamo con la crema al caffè, lasciando circa 1 cm libero sui bordi.
Arrotoliamo la pasta biscotto partendo dal lato più lungo, avvolgiamola nella carta forno e lasciamola riposare in frigorifero per qualche ora.
Al momento di servire spolverizziamo con zucchero a velo oppure con cioccolato fondente fuso.
Note
- Potete sostituire il mascarpone con la ricotta, e se volete una crema ancora più golosa potete unire 150 ml di panna montata.
- La quantità di caffè nella farcia e nella bagna dipende dal proprio gusto: potete anche utilizzare il caffè solubile sciolto in una tazzina d’acqua.