I carciofi sono estremamente versatili in cucina: dalle torte salate (cliccate qui per la ricetta della torta di carciofi), ai contorni, ripieni o in pastella. Ma come ripieno dei ravioli non avevo mai assaggiato nulla … è stata una piacevolissima scoperta! L’abbinata carciofo-ricotta è davvero vincente!
Se volete realizzare la pasta fresca cliccate qui per conoscere la mia ricetta e poi… mani in pasta! Ovviamente potete congelare i ravioli ed averli pronti in qualunque momento!

- Preparazione: 2 Ora
- Cottura: 3 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
4 Carciofi
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale e pepe
-
300 g Ricotta
Preparazione
-
Quando fate la pasta ripiena dovreste realizzare il ripieno il giorno prima o almeno qualche ora prima, in modo che si insaporisca bene.
Facciamo cuocere i carciofi tagliati a spicchi, lavati in acqua e limone, con uno spicchio d’aglio, olio, sale e pepe fino a che saranno molto morbidi. In ultimo aggiungiamo il prezzemolo tritato.
-
Lasciamo intiepidire i carciofi, poi frulliamoli nel mixer e aggiungiamo la ricotta. Il ripieno è pronto!
-
Realizziamo la pasta fresca con 500 gr di farina (per la ricetta cliccate qui ). Avvolgiamo la pasta in un canovaccio in modo che non si secchi.
-
Stendiamo la pasta abbastanza sottile e facciamo delle leggere pressioni con il coppapasta scelto in modo da individuare la grandezza dei nostri ravioli. Mettiamo un po’ di ripieno al centro e coppiamo i ravioli, chiudiamo sigillando bene i bordi.
Note
- Possiamo consumare subito i ravioli, cuocendoli per pochi minuti in acqua bollente salata oppure possiamo congelarli: disponiamoli su vassoi coperti con carta da forno, riponiamoli nel congelatore fino a quando si saranno induriti, poi insacchettiamoli.
- Per gustare al meglio i ravioli con carciofi e ricotta vi consiglio un condimento delicato: burro e parmigiano oppure burro e salvia.