Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Pollo con peperoni e olive

Pollo con peperoni e olive

Questo piatto mette allegria ogni volta che si porta in tavola! Il pollo ai peperoni è un grande classico, ma la ricetta originale prevede l’utilizzo dei fusi di pollo e un condimento di peperoni e pomodori. Io preferisco cucinare il petto di pollo, e cucinarlo in bianco, senza pomodoro.

Qualche tempo fa, grazie alla bravissima Natalia Cattelani, ho sperimentato questo metodo di cottura del pollo, che lo rende super morbido e cremoso, simile a quello che si mangia al ristorante cinese.

Mi raccomando, per un pollo ai peperoni davvero goloso e super buono i peperoni croccanti, aggiungete alla fine le olive nere e lasciate riposare almeno 15 minuti prima di gustarlo!

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 Persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1/2 Petto di pollo intero
  • 4 Peperoni medi colorati
  • 50 g Olive nere
  • 1/4 Cipolla rossa
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai Maizena
  • q.b. Acqua
  • q.b. Sale e pepe
  • 1 rametto Timo

Preparazione

  1. Tagliamo il petto di pollo a fette e riduciamolo a straccetti piuttosto piccoli. In una ciotola uniamolo alla maizena e “impastiamolo” con le mani aggiungendo un po’ di acqua. Continuiamo con questo movimento fino a che il pollo avrà assorbito l’acqua e si sarà formata una cremina.

  2. Affettiamo sottilmente la cipolla e facciamola soffriggere in una padella dai bordi alti con l’olio e un rametto di timo fresco.

  3. Aggiungiamo gli straccetti di pollo e mescoliamo velocemente con un cucchiaio, regoliamo di sale e pepe e facciamo rosolare per una decina di minuti.

  4. Nel frattempo puliamo i peperoni e tagliamoli a pezzi non troppo piccoli. Quando il pollo si sarà colorito aggiungiamo i peperoni e facciamo cuocere a fiamma dolce, con il coperchio per circa 10 minuti: i peperoni dovranno mantenersi croccanti e non sfaldarsi! Poco prima di spegnere il fuoco aggiungiamo anche le olive nere e amalgamiamo il tutto.

    Possiamo servire il pollo con i peperoni caldo o tiepido.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.