Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Pancake ai frutti di bosco

Pancake ai frutti di bosco

Di ricette di pancakes ce ne sono di mille varianti: io, dopo numerosi esperimenti, tentativi pietosamente falliti, ho trovato la ricetta giusta! È molto semplice da realizzare ma per una riuscita davvero pazzesca ci sono 2 trucchi fondamentali: l’albume montato a neve che dona sofficità all’impasto, e la dimensione dei pancake, che devono essere piuttosto piccoli. In questo modo cresceranno di più in altezza e non si allargheranno troppo.

Una volta fatti i pancakes potete sbizzarrirvi con la finitura: la più classica americana con lo sciroppo d’acero, con il miele, la Nutella, oppure, come ho fatto io, con una salsina preparata con i frutti di bosco (andranno benissimo quelli surgelati!)

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 10 Pancakes
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per la pastella dei pancakes

  • 130 g Farina 00
  • 130 ml Latte
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 30 g Zucchero
  • 1 Uovo
  • 20 g Burro
  • 1 pizzico Sale

Per guarnire

  • 200 g Frutti di bosco surgelati
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • 2 cucchiai Succo di limone

Preparazione

  1. In una ciotola setacciamo la farina con il lievito, aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e il latte a filo. Mescoliamo con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

  2. Uniamo il tuorlo d’uovo e il burro fuso. A parte montiamo l’ albume a neve.

  3. Infine aggiungiamo l’albume montato alla pastella e mescoliamo dal basso verso l’alto: otterremo una pastella densa e liscia.

  4. In un pentolino antiaderente molto piccolo (al max 12cm di diametro) versiamo un mestolino di pastella alla volta formando dei dischetti di circa 8 cm di diametro. Facciamo cuocere non più di 2 minuti per lato.

  5. Teniamo i pancakes al caldo e nel frattempo prepariamo la salsa di guarnizione: in un pentolino uniamo i frutti di bosco, lo zucchero e il succo di limone. Facciamo cuocere a fuoco lento fino a che la salsina si raddenserà e rimarranno alcuni frutti di bosco interi.

    Spolverizziamo con lo zucchero a velo i pancakes e irroriamoli con la salsa ai frutti di bosco.

Note

  • Potete surgelate i pancake.
  • Se utilizzate frutti di bosco freschi oppure decongelati fateli cuocere molto poco.
  • Avete già provato i Dorayaki?? Cliccate qui per la ricetta!
/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.