Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Le mie bruschette

Le mie bruschette

Le bruschette sono diventate un mio cavallo di battaglia per i pasti estivi! Quando non ho voglia di mettermi ai fornelli in preparazioni troppo elaborate, e soprattutto non ho un granché a disposizione in frigorifero, ecco che le bruschette diventano il mio salvacena! All’inizio utilizzavo la passata di pomodoro (ovviamente fredda), ma da quando ho provato questa versione con il pomodoro a crudo, non la cambierei più per nulla al mondo!

Ottime per utilizzare il pane raffermo, le bruschette sono davvero semplicissime da preparare, ma se volete ottenere bruschette croccanti ma gustose e il pane con il giusto grado di inzuppo dovete condire bene il pane prima di passarlo al forno e lasciar riposare per almeno 10 minuti il condimento di pomodorini!

Provate ad arricchire le bruschette con tonno, mais, olive nere, cetrioli… soddisferete con poco sforzo tutti i gusti dei vostri ospiti!

  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 8 Bruschette medie
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 4 Pagnotte
  • q.b. Pomodorini
  • 1/4 Cipolla rossa di Tropea
  • 1 rametto Basilico
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Dividiamo ogni pagnotta a metà (se sono piccole lasciatele intere) e tagliamole nel senso della lunghezza. Disponiamole su una teglia, irroriamole bene con l’olio e condiamole con un pizzico di sale e origano fresco.

    Facciamole tostare in forno ventilato con funzione grill a 200° per circa 5 – 10 minuti (attenzione a non farle abbrustolire troppo altrimenti saranno troppo secche!).

  2. Mentre le fette di pane tostano prepariamo il condimento: tagliamo in quattro parti i pomodorini, aggiungiamo la cipolla tagliata a julienne, il basilico fresco, una presa di sale e abbondante olio.

    Riponiamo in frigorifero per circa 15 minuti ad insaporire.

    Trascorso il tempo di riposo condiamo le fette di pane con i pomodorini e il loro liquido, lasciando ancora riposare una decina di minuti prima di gustare le bruschette.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.