Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Focaccine allo yogurt in padella

Focaccine allo yogurt in padella

Queste focaccine in padella sono davvero il “salva-cena” per antonomasia! A me capita di prepararle quando proprio non ho né idee per la cena in testa, né un granché di commestibile nel frigorifero! Ma la busta di prosciutto confezionato e il tocco di formaggio non me li faccio mai mancare, cosi come ultimamente ho preso l’abitudine di tenere una confezione di yogurt bianco in frigorifero, in modo da poter preparare cake salati, dressing per insalate oppure queste focaccine in padella!

Ci vogliono poco più di 10 minuti per ottenere un impasto liscio e omogeneo e poco più di 10 minuti per avere pronte le vostre focaccine e liberare la fantasia per farcirle!

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 20 Focaccine
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Farina 00
  • 125 g Yogurt bianco
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • q.b. Sale
  • 1 bustina Lievito per torte salate
  • 50 ml Acqua

Per farcire

  • q.b. Salumi
  • q.b. Formaggio
  • q.b. Salmone
  • q.b. Burro salato o panna acida
  • q.b. Confettura o Nutella

Preparazione

  1. In una ciotola uniamo la farina, il lievito setacciato e lo zucchero.

  2. Dopodiché aggiungiamo lo yogurt, l’acqua e amalgamiamo gli ingredienti prima con una forchetta, poi trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato.

  3. Lavoriamo l’impasto fino a che non si appicicherà più al piano di lavoro e sarà liscio e omogeneo.

  4. Stendiamo subito il panetto con il mattarello ottenendo una sfoglia non troppo sottile (circa 1 cm di spessore) e ritagliamo dei dischi con un coppapasta (oppure con il fondo di un bicchiere, come ho fatto io).

    Scaldiamo bene una padella antiaderente e cuociamo le focaccine ottenute per circa 3  – 4 minuti per lato, con il coperchio.

    Una volta pronte possiamo farcirle con salumi e formaggi, oppure con salmone e burro (o panna acida) o ancora realizzare focaccine dolci ripiene di confettura o Nutella.

Note

  • Conservate le focaccine sotto una campana di vetro per mantenerle morbide. Al momento di gustarle riscaldatele per qualche minuto.
  • Provate anche la mia Pizza in padella senza lievitazione !
/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.