La carne di maiale, a parer mio, è una delle più difficili da preparare: bisogna cuocerla bene, ma il rischio dell’effetto “suola di scarpa vecchia” è dietro l’angolo! Mi ci è voluto un bel po’ di tempo per trovare la cottura perfetta: quella per avere una carne gustosa, saporita ma succulente, quella che ad ogni morso sprigiona morbidezza e umidità! Un sogno insomma.. poi ho trovato questa ricetta che, nella sua estrema semplicità, contiene quei pochi ma fondamentali trucchetti per ottenere un ottimo filetto di maiale! La cosa fondamentale è di non bucare mai la carne: in questo modo manterrà all’interno tutti i liquidi che la renderanno umida e morbida!
Come accompagnamento vi propongo i piselli alla menta, che con i loro sapore semplice e fresco si sposano alla perfezione con questo filetto!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per il filetto di maiale
-
500 g Filetto di maiale
-
1 spicchio Aglio
-
5 foglie Salvia
-
1 rametto Rosmarino
-
1 bicchiere Vino bianco
-
2 mestoli Brodo vegetale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale e pepe
-
Spago da cucina per legare
Per il contorno
-
1 Cipollotto fresco
-
400 g Piselli surgelati
-
q.b. Foglie di menta
-
q.b. Sale e pepe
Preparazione
Cuociamo il filetto
-
Leghiamo il filetto di maiale con lo spago da cucina e infiliamo sotto la legatura, su entrambi i lati, le foglie di salvia e il rosmarino. Poi massaggiamo delicatamente il filetto con sale e pepe.
-
Facciamo scaldare una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e facciamo rosolare il filetto su entrambi i lati, per circa 10 minuti, senza mai bucarlo.
-
Accendiamo il forno a 170° gradi, trasferiamo il filetto in una pirofila con tutti i succhi di cottura. Aggiungiamo il brodo e il vino bianco, ancora qualche foglia di salvia e un po’ di rosmarino.
-
Durante la cottura, ogni 10 minuti, bagniamo la carne con il liquido di cottura e rigiriamola di tanto in tanto, senza mai bucarla!
Affettiamo il filetto quando si sarà intiepidito, a fette spesse circa 1 dito.
Prepariamo il contorno
-
In un tegame facciamo rosolare il cipollotto affettato sottilmente con l’olio. Poi aggiungiamo i piselli ancora surgelati e portiamo a cottura a fiamma dolce.
-
A metà cottura saliamo, pepiamo e aggiungiamo un po’ di foglie di menta spezzettate. Proseguiamo la cottura con il coperchio, all’occorrenza aggiungiamo un po’ di acqua o di brodo. Quando i piselli saranno cotti aggiungiamo altre foglie di menta e teniamo la pentola con il coperchio fino al momento di servire, in questo modo la menta sprigionerà tutto il suo profumo.
Note
- Per raccogliere bene i succhi della rosolatura, quando trasferiamo il filetto nella pirofila, sciacquiamo la padella dove lo abbiamo fatto rosolare con il vino bianco che poi andremo a versare nella pirofila.