Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Crostatine ai lamponi con crema pasticcera al cioccolato bianco

Crostatine ai lamponi con crema pasticcera al cioccolato bianco

Queste crostatine sono una vera delizia! Sembrano quelle di pasticceria, eleganti e golose, anche se in realtà sono semplicissime da preparare!

La pasta frolla è quella classica, che con la ricetta che trovate qui è a prova di scimmia! Il guscio di pasta frolla racchiude la morbidezza della crema pasticcera ma con l’ingrediente in più che fa la differenza: il cioccolato bianco! E poi una corona di lamponi a completare il tutto: potete utilizzare i piccoli frutti che preferite, ma secondo me, la nota acidula dei lamponi contrasta benissimo il dolce della crema al cioccolato bianco.

Ovviamente queste crostatine potete realizzarle anche con la ormai fatta e rifatta Frolla all’olio !

  • Preparazione: 25 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 12 Crostatine
  • Costo: Medio

Ingredienti

Preparazione

  1. Prepariamo la pasta frolla seguendo la ricetta della pasta frolla classica che trovate qui .

    Lasciamo riposare la pasta frolla per almeno 1 ora in frigorifero.

  2. Stendiamo la pasta frolla e rivestiamo le formine da crostatine precedentemente unte con un po’ di olio di semi (in alternativa potete imburrare e infarinare gli stampi).

    Bucherelliamo con una forchetta la base delle crostatine e facciamole cuocere in forno statico a 180° per circa 15 minuti, fino a che saranno appena dorate.

  3. Lasciamo raffreddare le crostatine, poi prepariamo la crema pasticcera (cliccate qui per la ricetta ).

    A parte sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria.

  4. Uniamo il cioccolato bianco fuso alla crema pasticcera intiepidita.

  5. Riempiamo le nostre crostatine con la crema pasticcera al cioccolato bianco e decoriamo con i lamponi freschi.

    Conserviamo le nostre crostatine in frigorifero.

Note

  • Per la cottura in bianco delle crostatine non ho ricoperto il fondo con pesetti o legumi secchi: la cottura è molto rapida e per evitare che la frolla si gonfi basterà bucherellare la base con la forchetta.
/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.