La crema pasticcera è sicuramente, insieme al Pan di Spagna, la base di tantissimi dolci, dai più semplici ai più complessi.
Mi ci è voluto tempo per trovare la ricetta giusta, quella in cui si esalta il profumo del limone e non ha quel fastidioso sentore di farina né di uovo!
Provate questa versione e poi fatemi sapere! Se avete un attimo di smarrimento su come impiegare la vostra crema pasticcera appena preparata, vi do subito un’idea! La mia Torta Nua alle mele , una super delizia!!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Tuorli
-
250 ml Latte
-
60 g Zucchero
-
20 g Farina (o maizena)
-
Scorza di limone
Preparazione
-
In un pentolino antiaderente facciamo intiepidire il latte con buccia del limone.
-
Nel frattempo in una ciotola sbattiamo con una frusta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungiamo la farina ( o maizena).
-
Quando il latte si sarà scaldato (ma non deve bollire!), togliamo la buccia di limone e versiamolo a filo sul composto di uova e zucchero, mescolando con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Travasiamo il composto nel pentolino e portiamo a bollore mescolando. Facciamo bollire per pochi minuti e facciamo raffreddare la nostra crema in una ciotola,coperta con la pellicola per alimenti.
Note
- Per evitare che si formi la pellicina sulla crema una volta fredda, fate aderire la pellicola alla superficie della crema!
- Al latte potete aggiungere una bacca di vaniglia.