Ogni anno il frutteto di mio papà ricompensa le sue amorevoli e impegnative cure regalandoci tanta buona frutta che, mia mamma, con altrettanta dedizione ed impegno trasforma in tante ottime confetture!
Le mele quest’anno sono state particolarmente abbondanti e quindi eccoci a sbizzarrici con le composte per l’inverno! La novità di quest’anno è questa confettura che ho conosciuto su Istagram grazie al blog di Maria Sole, La manina golosa: non appena la assaggerete vi sembrerà di assaporare una fetta di strudel, goloso e profumatissimo!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 5 vasetti da 200 ml
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Mele
-
200 g Zucchero
-
1 Limone
-
60 g Uvetta
-
40 g Pinoli
-
2 cucchiaini Cannella in polvere
-
50 ml Rhum
Preparazione
-
Mettiamo in ammollo l’uvetta nel rhum.
Nel frattempo sbucciamo le mele, tagliamole a pezzi e uniamole allo zucchero in una pentola. Poi aggiungiamo il succo di limone e la cannella e facciamo cuocere per circa 40 minuti.
Se avete il bimby cuocete le mele, lo zucchero, il succo di limone e la cannella per 40 minuti 100° Vel. 1 .
-
Frulliamo le mele con il minipimer, aggiungiamo il rhum (quello in cui avevamo ammollato l’uvetta), e cuociamo per una decina di minuti.
Poi aggiungiamo i pinoli, l’ uvetta strizzata e facciamo cuocere ancora qualche minuto.
Se avete il bimby frullare qualche secondo le mele a Vel. 3. Poi aggiungete il rhum e cuocete per 8 minuti Varoma Antiorario. Dopo aver aggiunto i pinoli e l’uvetta, facciamo ancora cuocere per 2 minuti Varoma Antiorario.
Imbarattoliamo calda la confettura e sterilizziamo i vasi per circa 30 minuti, oppure mettiamo sotto coperta per alcune ore.
Note
- Se amate le composte con le mele provate anche le mie Mele in composta e la Confettura di mele e fiori di sambuco !