La confettura di albicocche è una delle classiche confetture, che quasi tutti in casa preparano o consumano durante l’anno. Piace a grandi e bambini, la sua nota acidula le conferisce personalità e la rende inconfondibile!
Un buon pane e marmellata per la merenda o una fetta biscottata con questa confettura per la prima colazione metterebbe d’accordo chiunque!
Provate anche le mie confetture alle mele e sambuco , fragole e fiori di sambuco , ciliegie , fichi e limone .

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 vasetti da 250 gr
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 kg Albicocche
-
500 g Zucchero
-
1 Limone
Preparazione
-
Laviamo bene le albicocche, tagliamole a metà e snoccioliamole. Mettiamole nel mixer e frulliamo fino ad ottenere una purea.
-
Trasferiamo le albicocche in una pentola, aggiungiamo lo zucchero, la scorza e il succo del limone e portiamo a bollore mescolando di frequente.
Facciamo cuocere per 30 minuti.
-
Togliamo subito dal fuoco la confettura e riempiamo i vasi precedentemente sterilizzati (clicca qui per la procedura della sterilizzazione dei vasi di vetro) e chiudiamo bene.
Una volta raffreddati disponiamo i vasi in una pentola avvolgendoli uno per uno con dei canovacci. Riempiamo la pentola d’acqua e facciamo bollire per 20 minuti. Lasciamo raffreddare i vasi nell’acqua poi preleviamoli e conserviamo in dispensa.