Tu hai una cosa sola. Lo so.... è fame!

Ciambella speziata al latte caldo nel fornetto Versilia

Ciambella speziata al latte caldo nel fornetto Versilia

Il Natale si avvicina e io adoro preparare dolci che sprigionano per tutta la casa profumo di spezie che fa tanto “mercatini di Natale”!

Poiché da poco  ho acquistato il fornetto Versilia, ho deciso di mettermi alla prova e preparare una ciambella utilizzando queste spezie: come ricetta base ho utilizzato la ricetta della torta al latte caldo, semplicissima torta per la prima colazione e per la merenda sofficissima e con una consistenza unica grazie all’aggiunta del latte caldo al composto. Alla ricetta tradizionale ho aggiunto questa nota speziata che fa tanto Natale. Inutile dire che, una volta sfornata, con una canzone natalizia in sottofondo e le lucine accese, sembrava di essere già alla vigilia di Natale!

La cottura nella pentola fornetto è più lunga rispetto a quella nel forno tradizionale ma vi ripagherà l’attesa perché la consistenza della vostra torta sarà unica e soprattutto rimarrà morbida per giorni!

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 100 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 Persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 3 Uova
  • 170 g Zucchero
  • 1 bustina Vanillina
  • 170 g Farina
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 cucchiaino scarso mix spezie per gingerbread
  • 40 ml Olio di semi
  • 130 ml Latte

Preparazione

  1. Rompiamo le uova nella ciotola della planetaria (oppure in una terrina se utilizzate le fruste elettriche), iniziamo a montare per circa 4 minuti a velocità media poi uniamo la vanillina e lo zucchero e continuiamo a montare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. In una ciotola uniamo la farina , il lievito e il mix di spezie. A parte facciamo scaldare il latte, facendo attenzione a non farlo bollire (io lo scaldo nel microonde).

    Uniamo l’olio a filo al composto di uova e zucchero, poi le polveri setacciate e in ultimo il latte caldo ma non bollente.

  3. Imburriamo ed infariniamo bene la pentola fornetto e versiamo il composto all’interno.

    Facciamo cuocere sul fuoco più piccolo tenendo per i primi 10 minuti la fiamma al massimo poi proseguiamo la cottura col fuoco al minimo per almeno 70/80 minuti.

    Lasciamo raffreddare la torta all’interno del fornetto prima di sformarla.

Note

  • Se non avete il mix di spezie per i famosi biscotti natalizi, potete utilizzare le spezie singole: un pizzico di cannella, noce moscata, anice stellato, cardamomo e zenzero.
  • Se siete alle prime armi con la pentola fornetto, vi rimando al post che trovate cliccando qui, dove ho indicato un po’ di consigli utili per un corretto utilizzo!
  • Se preferite potete omettere il mix di spezie e arricchire l’impasto con le gocce di cioccolato (aggiungetele in ultimo, prima di versare il composto nel fornetto).
  • Il mix di spezie che ho utilizzato io (lo trovate sul sito piccantino.it) è ottimo per preparare profumatissimi biscotti natalizi come quelli che trovate cliccando qui .
  • Se non avete la pentola fornetto potete cuocere la torta in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.
/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.