La Torta di Nocciole mandorle Yogurt Greco e cioccolato fondente è perfetta per la colazione! E’ un dolce soffice e profumato che si prepara con farina di nocciole, farina di mandorle, yogurt, uova e crema di nocciola al 100% che può sostituire il burro. Ho utilizzato l’eritritolo al posto dello zucchero in quanto è privo di calorie ma se volete potete tranquilla mente utilizzare lo zucchero con la stessa quantità. E’ ideale per chi segue una dieta chetogenica o low carb se viene utilizzato l’eritritolo.
Il profumo intenso di nocciole, la morbidezza data dallo yogurt greco e il cioccolato la rendono davvero irresistibile!
Vi potrebbe interessare anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 380,81 (Kcal)
- Carboidrati 28,52 (g) di cui Zuccheri 6,18 (g)
- Proteine 10,89 (g)
- Grassi 32,91 (g) di cui saturi 4,73 (g)di cui insaturi 3,03 (g)
- Fibre 3,90 (g)
- Sodio 40,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In una ciotola versare la farina di nocciole, la farina di mandorle, il lievito e mescolare il tutto
In un’altra ciotola sgusciare le uova, aggiungere l’eritritolo (o zucchero) e con la frusta elettrica sbattere fino a formare un impasto spumoso
Aggiungere all’impasto di uova ed eritritolo, lo yogurt greco, la crema di nocciola e continuare a mescolare con la frusta
A questo punto unire il composto ottenuto alle farine di nocciole, mandorle e lievito e amalgamare bene il tutto
Rivestire lo stampo con carta da forno e versare l’impasto ottenuto
Sulla superficie dell’impasto aggiungere il cioccolato fondente ridotto a pezzetti pressandolo all’interno
Infornare e cuocere a 180 gradi per circa 35 minuti. Fare sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare se all’interno il composto sia asciutto e cotto
Far raffreddare, disporlo su un piatto da dolci e spolverizzare con eritritolo ( o zucchero) a velo
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.