Melanzane ripiene
Le melanzane ripiene sono un piatto tipico del sud. Si possono preparare con la carne tritata ma le nostre nonne le preparavano senza carne. Utilizzavano la parte interna delle melanzane che veniva scavata e bollita insieme alla parte esterna. Si amalgamava poi con la mollica di pane sbriciolata, con il formaggio pecorino o parmigiano, con le uova, con il prezzemolo o basilico, sale e pepe, e qualche cucchiaiata di sugo. Con questo impasto si riempivano i gusci delle melanzane, si ricoprivano di sugo e formaggio e si infornavano. Nella mia preparazione di melanzane ripiene ho cambiato qualcosa e ho aggiunto la carne macinata.
Guarda anche:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 392,80 (Kcal)
- Carboidrati 30,54 (g) di cui Zuccheri 10,48 (g)
- Proteine 27,30 (g)
- Grassi 26,72 (g) di cui saturi 5,78 (g)di cui insaturi 9,11 (g)
- Fibre 7,35 (g)
- Sodio 2.218,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Lavare le melanzane e dividerle in due metà, togliere la polpa dall’interno e tagliarla a cubetti.
Nel frattempo disporre le melanzane svuotate della polpa su una teglia ricoperta da carta da forno, salare cospargere con un filo di olio e metterle in forno a 200 gradi e farle appassire per circa 20 minuti.
Intanto saltare in padella la polpa delle melanzane con aglio e ciuffetti di prezzemolo.
In un tegame far soffriggere la carne macinata con aglio e prezzemolo e sfumarla con mezzo bicchiere di vino.
Con la salsa di pomodoro fare un sugo leggero con olio sale e basilico.
Unire la carne macinata con la polpa delle melanzane, la mollica di pane, le uova, il formaggio e tre o quattro cucchiai di sugo di pomodoro sale e pepe. Impastare il tutto e riempire le melanzane precedentemente appassite nel forno.
Disporre il tutto in una teglia cosparsa di sugo di pomodoro, ricoprire le melanzane con altro sugo e una spolverata di formaggio parmigiano.
Cuocere in forno a 200 gradi per circa 45 minuti. Servire calde.
Ricetta tipica del sud Italia che può considerarsi ” piatto unico” in quanto contiene carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali. È un piatto che rispetta la stagionalità e la tipicità del territorio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.